/ Attualità

Attualità | 07 agosto 2025, 16:22

Scoprire il clown che è in sé: a ottobre il nuovo corso Vip

Dall’ex maestra all’impiegata, due testimonianze di persone che si sono messe in gioco indossando il naso rosso

Una gag della giornata del naso rosso di maggio

Una gag della giornata del naso rosso di maggio

“Per me questo corso ha dato il via a un’avventura meravigliosa che mi ha dato infinite opportunità”. La testimonianza di Daniela Frignani, 63 anni, di Vinovo, maestra in pensione, mette in luce come indossare il naso rosso e scoprire il clown, che è in sé, cambi la vita.

Lei è una delle ultime entrate nel gruppo di Vip Pinerolo, che a ottobre si appresta a tenere un nuovo corso di clownterapia, per formare nuovi volontari.

“Ho conosciuto persone meravigliose, e sono tornata a scuola dove, da ex maestra, custodisco ricordi bellissimi” rivela Frignani, che ha scelto il nome Fantadì.

Vip Pinerolo, infatti, oltre alla clownterapia in ospedali e case di riposo, porta avanti anche il ‘progetto scuole’, con attività educative dedicate ai bambini e ai ragazzi per parlare di clownterapia e sensibilizzare sui temi dell’altruismo e del valore del sorriso.

Un’altra volontaria più recente del gruppo è Morena Mauro (clown LaSuta), 46 anni, di Pinerolo, impiegata: “Ho scelto questo nome perché in piemontese ‘LaSuta’ è qualcosa tenuto là sotto e nascosto, proprio come il mio clown interiore. Ho capito grazie a questi due anni di volontariato che la bellezza del farlo risiede proprio nel fatto che ricevi sempre un po’ di più di quello che dai. Nonostante la fatica, torni sempre a casa con il cuore un po’ più ricco. Auguro a chiunque arriverà di innamorarsi di questa meravigliosa associazione e lasciarsi andare. È un mondo bellissimo. Mettetevi in gioco”.

LaSuta è arrivata a conoscenza di questa realtà di volontariato tramite un’amica già in associazione, mentre l’ex maestra Fantadì, “grazie a una pediatra dell’ospedale Agnelli, che era anche la mamma di un mio ex alunno. Lei mi ha dato una brochure informativa dicendomi che, visto che andavo in pensione, mi avrebbe vista bene in queste nuove vesti... e come darle torto” sorride. “Il nome Fantadì, oltre a essere un gioco di parole con le iniziali del mio nome e cognome, mi piace pensare possa essere un nuovo giorno della settimana. Dopo la domenica c’è il ‘fantadì’, il giorno dedicato alla creatività e alla fantasia, in cui tutto è possibile. Invito chiunque voglia entrare in Vip Pinerolo a prepararsi per far parte di una grande famiglia. Mi piace paragonarci a un mandala, la cui bellezza risiede nell’unicità di tutti coloro che lo compongono”.

Il nuovo corso si terrà il 3, 4 e 5 ottobre, ma le iscrizioni sono già aperte e si può contattare l’associazione per prenotare il colloquio informativo. È possibile scrivere una email all’indirizzo vippinerolo@gmail.com, oppure telefonare ai referenti: Mario (Piriciciof) al 338 561 3126, Marzia (Shinai) al 340 686 3313 ed Eleonora (MagnaMagna) al 348 554 7806.

Per ulteriori aggiornamenti sull’attività dell’associazione è possibile seguire la pagina Facebook e quella Instagram.

Martina De Mieri

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium