/ Attualità

Attualità | 17 agosto 2025, 08:04

Gli eventi del sinodo che celebra 50 anni di unione tra Chiesa valdese e metodista

Mostre, presentazioni di libri, incontri teologici anticipano i lavori sinodali che si aprono sabato 23 agosto a Torre Pellice con il culto inaugurale guidato dal pastore Peter Ciaccio

(Foto di repertorio)

(Foto di repertorio)

È il sinodo che celebra i cinquant’anni dell’unione tra la Chiesa valdese e quella metodista e l’anniversario caratterizza anche la programmazione degli eventi collaterali.

Da sabato 23 a mercoledì 27 agosto, a Torre Pellice si riunisce il massimo organo decisionale che comprende rappresentanze metodiste e valdesi. Il calendario di appuntamenti organizzati per l’occasione parte questo fine settimana.

Eventi pre-Sinodo

Da ieri, sabato 16 agosto, il Centro culturale valdese (via Beckwith 3) ospita la mostra multimediale ‘Da missioni a Chiesa – 160 anni di metodismo in Italia’. Oggi, domenica 17, alle 17, in Casa valdese (via Beckwith 2) viene presentato il libro ‘La mia Emmaus. Storia di un pastore valdese’ una raccolta di dialoghi su Giorgio Tourn. Martedì 19, nello stesso luogo si parla di un altro pastore: ‘Ricordando Paolo Ricca’ è l’appuntamento in programma alle 16, mentre alle 18 viene presentato il suo libro ‘Uniti dalle parole di Gesù’.

Alla biblioteca valdese (via Beckwith 3) mercoledì 20 apre la mostra fotografica ‘La versione di Eva’, a cura della Federazione donne evangeliche in Italia e di Cara Donna Collective

mentre giovedì 21, dalle 15 alle 18, l’aula sinodale della Casa valdese ospita la giornata teologica intitolata a Giovanni Miegge sul tema ‘Patti chiari. Dal Sinai al Patto delle Nazioni Unite’. Venerdì 22 si riflette sul ruolo della chiesa e della diaconia nel mondo di bambini e giovani in Casa unionista (via Beckwith 5) durante l’incontro che parte alle 17 sulle ‘Frontiere diaconali’ organizzato dalla Csd-Diaconia Valdese. Nel pomeriggio, sempre alla Casa unionista, si svolge anche il pre-Sinodo della Federazione giovanile evangelica in Italia.

Appuntamenti durante il Sinodo

Il culto di apertura quest’anno si svolgerà il sabato anziché la domenica. L’appuntamento è per il 23 agosto alle 15 con il tradizionale corteo tra la Casa valdese e il tempio dove alle 15,30 si svolgerà la celebrazione con la predicazione del pastore Peter Ciaccio. Anche la serata pubblica quest’anno è anticipata di un giorno: alle 21 di domenica 24 inizia l’incontro ‘Cerchiamo il bene della città? Nuovi patti per territori che cambiano’, con autorità e sindaci invitati da diverse parti d’Italia che si incontrano al tempio valdese.

Fino a mercoledì 27 la Casa unionista ospita il Sinodo dei bambini, con attività e animazioni per bambine e bambini dai 6 ai 12 anni.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium