/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 19 agosto 2025, 19:35

“Gestire una clinica di 70 persone è come dirigere un coro” [VIDEO]

L’esperienza di Mario Cappellin, dentista a Pinerolo e Torino e direttore d’orchestra

Mario Cappellin nel suo studio a Pinerolo

Mario Cappellin nel suo studio a Pinerolo

Quella di Mario Cappellin è una vita che si divide tra la professione di dentista e quella di direttore d’orchestra. Due mondi solo in apparenza molto diversi che lui fa dialogare.

50 anni, originario di Scalenghe, Cappellin è figlio d’arte. Insieme al padre Silvano ha portato avanti la clinica dentale che oggi ha sede a Pinerolo e Torino. I dipendenti sono 70. Il tutto senza mai mettere da parte la sua passione per la musica, che è cresciuta negli anni: “All’inizio non avevo passione. Mio padre mi ha obbligato a studiare pianoforte e mi sono davvero appassionato diciamo verso gli 11 anni, quando ho iniziato a studiare seriamente. Ho fatto i primi cinque anni di pianoforte e poi sono passato all’organo, nel frattempo ho iniziato a dirigere un coro parrocchiale a 14 anni. Il mio primo concerto da direttore d’orchestra l’ho fatto quando ero al liceo, a 16 anni”. 

Parallelamente agli studi al Conservatorio e con diversi maestri privati, ha portato avanti la carriera medica: “Mi sono specializzato in chirurgia che richiede di essere estremamente precisi ed estremamente veloci. È un’attività che non si può fare due volte, la musica è la stessa cosa: quando suoni non puoi tornare indietro o andare più veloce, devi essere molto concentrato e fare giusto al primo colpo. Dirigo una struttura con 70 persone, in un certo senso è un po’ come dirigere un’orchestra, bisogna far andare tutti d’accordo e produrre un risultato”. 

La musica negli anni ha permesso a Cappellin di esprimersi a livello anche spirituale, “nel senso che per me è una maniera di esprimere il mio modo di essere più profondo. Quando suono entro in un mondo diverso, che è il mio mondo interiore, quello più profondo, più sincero, più autentico”. 

Tra musica e professione medica, il direttore d’orchestra ha tuttavia trovato anche tempo per dedicarsi al sociale: “Tutta la nostra attività musicale è sempre stata sponsorizzata dalla clinica dentale, ma a un certo punto abbiamo sentito la necessità di fondare la Cappellin Foundation che si occupa proprio di portare avanti eventi musicali unendo tre cose per me importanti: l’attenzione ai giovani musicisti, la divulgazione della musica nei confronti dei giovani e la solidarietà. Abbiamo collaborato con il Lions Club International e il Rotary Club International proprio perché vogliamo che in ogni concerto si unisca da una parte la bellezza e dall’altra l’utilità sociale”. 

Resta un sogno nel cassetto: “Prima del Covid mi sarebbe piaciuto dedicarmi di più alla carriera di direttore d’orchestra, poi la pandemia ha un po’ rimesso tutte le carte in gioco nel senso che l’attività artistica si è ridotta drasticamente. Non escludo però che in futuro possa magari dedicarmi un mese per fare qualche tournée”. 

Chiara Gallo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium