Musica tutta la notte alla Pellerina e nel parco di via Calabria: i residenti nei dintorni del Parco sono esasperati. Il rumore arriva anche ai palazzi più lontani, e d'estate interessa praticamente tutti i fine settimana, dal venerdì alla domenica. Gruppi di persone posizionano i barbecue nonostante il divieto e festeggiano notte e giorno.
"La musica si sente anche con le finestre chiuse" racconta una residente, nonostante i chilometri che separano gli appartamenti dal Parco. La zona più frequentata è quella iniziale della Pellerina, subito a fianco dell'area del luna park. La presenza delle caserme dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri non basta a scoraggiare i frequentatori, e i rari passaggi della polizia finisce sempre con un nulla di fatto, come riportato dalla signora Patrizia.
"Ho smesso di chiamarli - dice - perché non vengono mai. Un mese fa ero esasperata, alle 2 di notte, e li ho chiamati di nuovo ma le persone al parco appena hanno visto i lampeggianti arrivare hanno spento la musica e non è stato fatto niente".
Il lunedì, come se non fosse successo niente: sia la Pellerina che il parco di via Calabria sono puliti e silenziosi, i cestini svuotati da Amiat. Ma i residenti sanno che basta aspettare il fine settimana e la musica verrà riaccesa.