/ Attualità

Attualità | 12 settembre 2025, 07:00

To Dream, i dubbi sul terzo lotto: ma quando partiranno i lavori?

Dibattito alla 6 sul documento del consigliere Speranza: “Erba alta e cantieri fermi”

Il cantiere per ToDream in corso Romania

Il cantiere per ToDream in corso Romania

Il primo lotto è stato completato, il secondo anche. Ma il terzo lotto del progetto To Dream, nell’ex area Michelin di corso Romania, è un punto interrogativo. Almeno secondo i consiglieri della Circoscrizione 6 che ne hanno discusso in aula grazie all’interpellanza sollevata dal capogruppo di Forza Italia in Circoscrizione 6, Luciano Speranza, primo firmatario di una proposta di interpellanza al sindaco.

“E i lavori?”

“I titolari che hanno investito nel secondo lotto si sentono abbandonati. Dopo la zona commerciale, resta solo erba alta. Mancano il cinema, l’albergo, la palestra e tutte le strutture che avrebbero dovuto rendere To Dream un polo attrattivo completo - così il consigliere Speranza -. E intorno non si vedono migliorie: la stazione Stura è rimasta com’era, il parcheggio pure, la palazzina del Dazio è ancora abbandonata. Degli oneri di urbanizzazione, a parte l’asfalto rifatto, nessuna traccia”.

Silenzio

L’interpellanza punta il dito contro le società coinvolte nel progetto. “Da parte delle proprietà e del Comune - aggiunge Speranza -, c’è silenzio totale da mesi. I lavori sono assolutamente fermi, e i cittadini meritano risposte chiare”. Anche il coordinatore al Commercio della Circoscrizione 6, Rocco Zito, conferma: “Con il collega, Enrico Scagliotti, abbiamo chiesto incontri per capire il futuro dell’area, ma non abbiamo mai ottenuto risposte”. Il progetto To Dream, presentato tre anni fa, era stato lanciato come un Urban District innovativo: hotel, uffici, un Open Mall da 45mila metri quadri, un’area leisure con cinema, palestre e persino la pista di go-kart più grande d’Europa. Oggi però, dopo due lotti completati, salgono le perplessità sul lotto numero tre.

Commissione richiesta a gran voce

L’interpellanza ha raccolto 14 voti favorevoli, con diversi interventi critici da parte dei consiglieri. Per Michele Celentano, vicecapogruppo di Energie in movimento, “si tratta di un documento molto importante: i lavori vanno avanti a rilento ed è urgente convocare una commissione con i costruttori per capire davvero a che punto siamo”. Più cauta e perplessa la capogruppo del Pd, Isabella Martelli, che ha espresso “scetticismo sui ritardi di cui si parla”.

Philippe Versienti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium