/ Eventi

Eventi | 13 settembre 2025, 08:31

Dall’energia verde alla moda responsabile, torna Festival & Ambiente

Mostre, film e incontri con esperti: dal 17 settembre la sostenibilità protagonista a Torino

La biblioteca Civica Alberto Geisser

La biblioteca Civica Alberto Geisser

Dal 17 settembre al 18 ottobre 2025 si svolgerà la terza edizione del Festival & Ambiente organizzata dall'Associazione Triciclo OdV. Il festival si svolgerà presso la biblioteca Civica Alberto Geisser (Corso Casale 5) e sarà a ingresso libero. In programma una mostra e quattro serate tematiche con proiezioni, performance, dibattiti e incontri con esperti, dedicate a due sfide cruciali: energia sostenibile e impatto ambientale dell'industria della moda.

Calendario degli eventi serali:

 - mercoledì 17 settembre - serata dedicata all'evoluzione dell'uso dell'energia
 ore 18:30 inaugurazione mostra Tshirtinaction (now)
 ore 20 proiezione film "Legacy, notre héritage" (sottotitolato in italiano)

- mercoledì 24 settembre - serata dedicata alle Comunità Energetiche Rinnovabili ore 20:00 proiezione di due cortometraggi:
We The Power (sottotitolato in italiano)
Energie in movimento: Gagliano Aterno paese futuro
 ore 21:15 CER nel torinese - Tavola Rotonda condotta dal Giornalista Eugenio Giannetta con i rappresentanti di: Comunità Energetica Sinergie - CER-MN, CER di Moncalieri e Nichelino - Rete WEEC Italia.

- mercoledì 8 ottobre ore 20 Fabulae Vestimentarie - Un Jeans E Una Maglietta. Episodio site-specific del progetto di Sara Conforti Hòfer che intreccia talk, archivio e performance per approfondire la storia e l'evoluzione della moda e del costume.

- mercoledì 15 ottobre ore 20 Fashion Quick Cortolab Contest. Un progetto di Hòferlab ass. cult. in collaborazione con Piemonte Movie e Moleskine Foundation. In esclusiva per Festival 8 Ambiente, viene riproposta la serie di 7 cortometraggi dedicati agli impatti ambientali e sociali del denim jeans, realizzati sul territorio torinese. 

La mostra rimarrà aperta fino al 18 ottobre e sarà visitabile negli orari della biblioteca con possibilità di visite guidate con l'artista su prenotazione.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium