Festa grande al PalaWojtyla per l'avvio ufficiale della stagione dell'In Volley Piemonte. La società di Cambiano ha festeggiato con le bambine e le ragazze delle squadre giovanili, con le loro famiglie, con allenatori e staff, con gli sponsor e le istituzioni: presenti il sindaco di Cambiano, Carlo Vergnano, e l'assessore allo sport di Chieri, Flavio Gagliardi.
Un'ospite speciale ha salutato e motivato le ragazze della In Volley: la palleggiatrice e capitana di Cuneo Granda Volley, Noemi Signorile, che qui a Cambiano ha mosso i primi passi della sua carriera, fino ad arrivare in Serie A1 e vincere una Coppa del Mondo con la Nazionale, nel 2011. Nella sede della società c'è un suo pallone autografato e una sua foto con le compagne di squadra, per la vittoria del campionato under 16 nazionale del 2006. "Eravamo forti ma senza di lei non ce l'avremmo fatta" ha sottolineato il presidente di In Volley, Carlo Tabusso.
Per una sera il PalaWojtyla si è trasformato nel Madison Square Garden: musica a palla, una nuova mascotte con un vestito da t-rex, video commemorativo e la presentazione di ogni singola giocatrice e del team di In Volley Piemonte. "Quando si vedono le bimbe ballare è sempre bello" ha commentato Tabusso".
Presente anche la Cuneo Granda Volley di A1 con la presidente di CGV Academy Barbara Pasqua e il coach François Salvagni, dopo che ad aprile In Volley è entrata a far parte dell'Academy della società cuneese. Quest'anno le squadre di Cambiano andranno dal minivolley alla serie C, dove gareggerà l'Under 16. Queste le squadre: U16 BTM InVolley Dall’Osto Trasporti; U14 In Volley TorinOggi.it; U13 BTM In Volley; U12 In Volley Cementubi e U11 in Volley Pasta Girardi.
"È un mese che lavoriamo intensamente in palestra, oggi chiudiamo la preparazione e diamo inizio ai campionati - ha commentato il direttore tecnico Federico Trinchero - La serie C sarà molto impegnativa, saremo la squadra più giovane d'Italia. Siamo competitivi in tutte le categorie giovanili e in Serie C proveremo a fare l'impresa e salvarci. Noemi ha vinto qua il titolo italiano, è un sogno che potrebbe diventare realtà per qualche nostra giocatrice".
"È un vanto per il comune avere una società come In Volley - ha dichiarato il sindaco Carlo Vergnano - che è qui a Cambiano da 40 anni ed è uno dei migliori settori giovanili d'Italia. Importante offrire alle ragazze e ai ragazzi del territorio giocare a pallavolo. Vorrei che tutti i ragazzi si divertano, facciano uno sport sano di squadra, formativo e i risultati verranno con l'impegno e la serietà".