/ Eventi

Eventi | 27 settembre 2025, 14:30

Cavour Dog Show: arriva la terza edizione

Una giornata interamente dedicata ai cani di tutte le razze e ‘fantasia’

Cavour Dog Show: arriva la terza edizione

Giunto alla sua terza edizione, domenica 28 settembre, in piazza III Alpini a Cavour, torna il Cavour Dog Show. Organizzato dal negozio Animal Center di Cavour, è aperto a cani di tutte le razze e ai cosiddetti ‘cani fantasia’.

Dalle 10 inizieranno i giudizi, seguiti da una pausa pranzo alle 13. Nel pomeriggio, alle 14,30, spazio a una dimostrazione cinofila, mentre alle 15 è prevista la sfilata e la premiazione dei cani fantasia. A partire dalle 16 avranno luogo le sfilate dei campioni, dei gruppi di allevamento, delle coppie, dei giovani handler e dei raggruppamenti. La giornata si concluderà alle 17,30 con il Best in Show finale.

I premi e trofei saranno assegnati per i migliori di razza, la miglior coppia, il miglior gruppo di allevamento, il miglior giovane, il miglior cucciolone, il più simpatico dei meticci, i cani già in possesso di titolo di campione (giudicati a parte), il miglior soggetto di Cavour e dintorni (solo cani di razza) e i giovani handler. Inoltre sono previsti premi dal primo al terzo classificato per ogni raggruppamento, oltre a un omaggio per tutti gli iscritti.

La giuria sarà composta da Carlo Rizzo, Alberto Casarini e Pietro Zaniboni, affiancati quest’anno da due nuovi giudici: Marco Gaviati, che valuterà i gruppi 5 (cani tipo spitz e primitivo) e 9 (compagnia), e Mauro Meloni, incaricato dei gruppi 6 (segugi e cani per pista di sangue) e 7 (cani da ferma).

Le iscrizioni potranno essere fatte direttamente sul campo di gara a partire dalle 9, scegliendo tra diverse le categorie: Puppy (3-6 mesi), Juniores (6-9 mesi), Giovani (9-18 mesi), Libera (oltre 18 mesi), Veterani (oltre 7 anni), Campioni, Meticci, Gruppi di allevamento e Coppie. Le quote di partecipazione variano da 5 a 15 euro, a seconda della categoria. Tutti i cani devono essere muniti di certificato di iscrizione all’anagrafe canina regionale e documentazione sanitaria. È obbligatorio l’uso del guinzaglio, e per chi morde anche della museruola. Durante la manifestazione sarà presente un servizio veterinario, non sono ammessi alla gara cani in calore o affetti da malattie infettive in corso e come buona norma è richiesto di avere con sé paletta e sacchetto per garantire il decoro dell’area. Per maggiori informazioni bisogna chiamare al 366 7000439.

Miriam Hamdi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium