/ Politica

Politica | 01 ottobre 2025, 17:58

Marco Fontana, candidato alla guida della città, al Podcast a Domicilio: "A Torino è tutto da rifare" [VIDEO]

Il segretario provinciale di Forza Italia è tra i tre nomi proposti dal partito alla coalizione di centro destra per le prossime elezioni amministrative

Marco Fontana

Marco Fontana

Vuole fare tornare Torino quella di quando era bambino, e per questo sarà uno dei nomi proposti da Forza Italia alle prossime elezioni amministrative. Marco Fontana, segretario provinciale del partito di Silvio Berlusconi, è stato intervistato al Podcast a Domicilio, parlando della Torino che era e di quella che è oggi.

"È  tutto da rifare". Così descrive la città amministrata dal centro sinistra. La parentesi Appendino? "Era congegnale al Sistema Torino e si è posta in continuità", non ha cambiato niente secondo Fontana: "La città ha votato un candidato sindaco che pensavano fosse di rottura, ma era parte dello stesso sistema".

Parla di una città amministrata come fosse una città provinciale, quando "Torino aspira per natura a essere capitale d'Italia, ce l'ha nel DNA". Il turismo? Uno specchietto per le allodole che non potrà mai sostituire l'industria, nonostante la crisi dell'automotive.

"Un'amministrazione locale può andare a battere i pugni sul tavolo del Governo - dice Fontana - cosa che questa non fa. Ci hanno venduto che il terziario sarebbe stata la risposta, non pensano alla manifattura come alla risposta. Torino è una città che ha smesso di sognare e potrebbe dare tanto al Paese dal punto di vista economico ma si è sindacalizzata nel cervello. Numeri di cassa integrazione e di occupati da sud Italia.  L'assessore Tresso mette gli orti urbani al posto delle aree dismesse".

Un altro problema affrontato è quello della sicurezza. "Vivono in un altro mondo e hanno portato le periferie in centro. Io sono un romantico e penso che Torino si possa riportare a quando ero bambino, la guardo con gli occhi di quando ero piccolo".

Segui l'intervista completa sul canale DixTV.

Francesco Capuano

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium