/ S. Salvario / Lingotto

S. Salvario / Lingotto | 01 ottobre 2025, 12:31

Sollievo per la Cbs Calcio, la palla torna alla Circoscrizione 8: "sfratto" sospeso

La procedura per l'affidamento dell'impianto si è conclusa senza esito

Sollievo per la Cbs Calcio, la palla torna alla Circoscrizione 8: "sfratto" sospeso

Dopo la paura, si apre una speranza di salvezza per la Cbs Calcio: la procedura del Comune di Torino per l'affidamento dell'impianto sportivo di corso Sicilia 58 si è conclusa senza esito. Quindi ora la palla passa alla Circoscrizione 8, che dovrà definire la destinazione d'uso del complesso e pubblicare un bando per l'affidamento.

La storia 

Riavvolgiamo i fili della vicenda. Da oltre 40 anni la Cbs Calcio ha la sua casa in corso Sicilia. Una realtà fatta da 500 tesserati, 22 squadre dai Piccoli Amici alla Promozione, riconosciuta come Academy Juventus.

Progetto alternativo 

In estate però era emerso un progetto alternativo, che proponeva la soppressione del campo a 11 per realizzare nuovi spazi dedicati a tennis, padel, pickleball, badminton e basket, mettendo in discussione l’intero investimento sportivo e sociale del sodalizio. La Cbs aveva infatti pronto un piano di riqualificazione da 1,3 milioni di euro, interamente autofinanziato.

Un progetto stoppato, dopo il rischio di non poter continuare a giocare a calcio in corso Sicilia 58. Ora che il Comune ha giudicato i progetti inammissibili, e quindi nessuno si è aggiudicato l'impianto, la palla passa alla Circoscrizione 8. Che dovrà definire la destinazione dell'impianto.

A settembre il mini-Comune di San Salvario/Lingotto ha approvato una mozione, recapitata al Comune di Torino, nella quale si chiedeva che l’impianto fosse dedicato al Calcio, in particolare quello a 11. Un atto votato all’unanimità.

"Le ultime novità - spiega la CBS Scuola Calcio in una nota diffusa ieri - rappresentano una svolta molto importante e ci danno grande fiducia per il futuro". 

Il commento 

A spingere in questa direzione anche il vicecapogruppo di Torino Bellissima Pierlucio Firrao: "Nel nuovo bando chiederemo con forza che venga garantita la continuità del calcio a 11, così da assicurare alle oltre 500 famiglie che gravitano attorno a questa realtà sportiva la possibilità di continuare a riconoscersi in un punto di riferimento fondamentale per il quartiere".

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium