/ Collegno-Rivoli-Grugliasco

Collegno-Rivoli-Grugliasco | 01 ottobre 2025, 13:10

Rivoli corre e canta: Strarivoli e concerto degli Istentales per una domenica di festa

Il 12 ottobre sport, tradizione e musica sarda si incontrano nella 38ª edizione della corsa podistica e nel live della storica band nuorese

Immagine di repertorio

Immagine di repertorio

Il Circolo dei Sardi Quattro Mori - Aps di Rivoli si prepara a vivere una domenica speciale, fatta di sport, tradizione e grande musica. Il 12 ottobre 2025 la città sarà animata da due appuntamenti imperdibili: la 38ª Strarivoli, storica corsa podistica tra le più seguite in Piemonte, e il concerto  degli Istentales, tra le band sarde più amate a livello nazionale.

La 38ª Strarivoli

Al mattino, con partenza alle ore 9.30, si correrà la Strarivoli, gara di 10,5 km (10 km per gli Allievi) che quest’anno avrà anche il valore di campionato Provinciale Master. La partenza sarà da Via Fratelli Macario 54, sede del Circolo 4 Mori, mentre l’arrivo è previsto al Giardino Emanuela Loi in Via San Paolo.

Da sempre la Strarivoli rappresenta molto più di una semplice corsa: è un appuntamento che unisce sport e identità, radici sarde e comunità piemontese. Con oltre 79 premi di categoria, riconoscimenti per le società più numerose e premi speciali per i migliori atleti di origine sarda, la manifestazione si conferma una vera e propria festa del podismo.

Il concerto degli Istentales

La giornata proseguirà la sera con il concerto degli Istentales, gruppo nuorese che festeggia i suoi 30 anni di carriera. Nati nel 1995 e cresciuti tra le sonorità della musica etno-pop agropastorale, gli Istentales hanno conquistato il pubblico con collaborazioni prestigiose – da Pierangelo Bertoli a Roberto Vecchioni, dai Modena City Ramblers a Elio e le Storie Tese – e con brani che intrecciano modernità e tradizione.

La band porterà sul palco di Rivoli i brani più amati e le tracce del loro ultimo lavoro discografico Homines, in un live che si preannuncia travolgente. L’evento sarà un’occasione unica per la numerosissima comunità sarda del Piemonte, che troverà nel concerto un momento di orgoglio, condivisione e festa collettiva.

Ingresso su prenotazione fino ad esaurimento posti.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium