/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 08 ottobre 2025, 14:59

Il car sharing arriva anche a Venaria Reale

Tre postazioni situate in via Goito 4, via Amati/via Sandre e al Movicentro di viale Roma

Il car sharing arriva anche a Venaria Reale

Il car sharing arriva anche a Venaria Reale

Avere a disposizione un’auto senza doverla acquistare e senza sostenere costi per carburante, parcheggio e assicurazione: sono solo alcuni dei vantaggi del car sharing “CinQue”, il servizio di auto in condivisione inaugurato oggi a Venaria Reale, con le tre postazioni situate in via Goito 4, via Amati/via Sandre e al Movicentro di viale Roma, tutti luoghi scelti anche allo scopo di consolidare le possibilità intermodali con gli altri servizi di mobilità presenti.

Spiega il Sindaco Fabio Giulivi: «La scelta di attivare il servizio di car sharing nasce dalla volontà di perseguire un duplice obiettivo. Da un lato, rispondere alle esigenze di mobilità del Comune, sostituendo progressivamente e integrando in maniera efficiente il parco auto comunale; dall’altro, mettere a disposizione della cittadinanza un servizio innovativo e alternativo all’utilizzo dell’auto privata. In questo modo si creano sinergie virtuose con il trasporto pubblico locale, che rappresenta il cardine di una mobilità più moderna, sostenibile e attenta alle necessità delle persone. L’introduzione del car sharing, infatti, non è soltanto una misura organizzativa, ma una scelta strategica, capace di incidere positivamente sul modo di vivere la città e di interpretare le sfide della transizione ecologica».

L’Assessore ai Lavori pubblici, ambiente e viabilità, Giuseppe Di Bella aggiunge: «Con il nuovo servizio di car sharing i cittadini avranno la possibilità di muoversi comodamente sia all’interno della città sia verso destinazioni esterne, beneficiando di numerosi vantaggi che si traducono in risparmio economico, praticità di utilizzo e riduzione delle emissioni inquinanti. È ormai dimostrato che ogni veicolo condiviso sostituisce mediamente dieci automobili private, contribuendo così a ridurre il traffico e a liberare spazi normalmente occupati dalla sosta. Si tratta di un risultato importante, che incide anche sulla qualità dell’aria. Questa scelta, concreta e tangibile, è pienamente coerente con l’impegno assunto dall’Amministrazione nei confronti dei cittadini: costruire una città più sostenibile, sicura e a misura di persona, in cui il miglioramento della qualità della vita resti la priorità».

Il Presidente della società che ha progettato e realizzato il servizio, Giuseppe Pezzetto, aggiunge «5T promuove una mobilità facile, veramente intelligente e sostenibile, attraverso soluzioni anche personalizzate secondo esigenza specifica di quei territori che, attenti alle necessità dei loro cittadini, avviano servizi proprio come il car sharing CinQue che dimostra, l’esistenza di alternative di mobilità efficaci, sia dal punto di vista ambientale che economico».

Come funziona?

CinQue consente di avere a disposizione un’auto, per il tempo che si desidera – da una sola ora a uno o più giorni consecutivi – e per andare ovunque, in città e fuori città: una volta iscritti al servizio, ogni volta che serve, è sufficiente prenotare (via web o con l’app) l’auto del parcheggio più vicino, precisando sempre ora di partenza e di arrivo: all’ora di riconsegna l’auto dovrà poi essere riportata al parcheggio indicato in prenotazione.

Come iscriversi?

Tutte le informazioni sono disponibili su www.carsharingcinque.it, nella sezione “Iscriviti”: inseriti i propri dati, caricate le copie dei documenti necessari (patente di guida e carta di identità) ed effettuato il pagamento con carta di credito, si riceveranno le semplici istruzioni per la convalida del proprio abbonamento e per poter iniziare ad utilizzare il servizio.

Quanto costa?

Il car sharing CinQue prevede due tipologie di costi:

· una quota di abbonamento annuo di € 18,00 (per le aziende € 75,00 con una formula che consente di accedere al servizio fino a 5 persone diverse, poi incrementabile)

· ogni volta che si utilizza il servizio, una quota per le ore di utilizzo più una quota per i chilometri effettivamente percorsi (calcolate a seconda del modello, carburante già incluso)

CinQue mette a disposizione dei suoi clienti anche soluzioni per utilizzare l’auto per un’intera giornata, per i fine settimana o per più lunghi periodi di vacanza.

Un car sharing che conviene

CinQue è semplice e conveniente:

· perché consente di ridurre i costi legati al possesso di una o più auto famigliari

· perché elimina costi di carburante, assicurazione, bollo, manutenzione, garage e parcheggio

· perché, nei comuni dove CinQue è presente si può circolare in ZTL e la sosta è gratis nelle zone blu

· perché utilizzare l’auto condivisa fa risparmiare: si calcola che utilizzare il car sharing in luogo di un’auto di proprietà (che percorre in media circa 5.000 km. all’anno) consente un risparmio totale della spesa di oltre il 30%.

· perché ci guadagna anche l’ambiente: ogni auto condivisa sostituisce in media dieci vetture private, con conseguente riduzione dei costi di spostamento, dei chilometri percorsi e delle emissioni nocive.

· perché, grazie alla possibilità di prenotare con molto anticipo, CinQue offre la sicurezza di disporre del veicolo scelto e di avere più certezza del rispetto dei tempi (grazie ai suoi parcheggi riservati).

Per promuovere il servizio, partito in via sperimentale, sono già state previste una serie di iniziative, che verranno attivate con l'obiettivo di diffondere le potenzialità economiche e pratiche del car sharing, oltre a favorire le iscrizioni dei cittadini e delle aziende presenti sul territorio.

Per maggiori informazioni: www.comune.venariareale.to.it 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium