/ Attualità

Attualità | 09 ottobre 2025, 16:17

Le Residenze Sabaude diventano "Italian Royal Experience": il Piemonte si racconta al TTG di Rimini [VIDEO]

L'evento è stato presentato dall'assessore al Turismo di Torino Mimmo Carretta: "Un racconto fatto in modo unico"

Le Residenze Sabaude diventano "Italian Royal Experience"

Le Residenze Sabaude diventano "Italian Royal Experience"

Le Residenze Reali Sabaude, gioiello del Piemonte, si vestono a festa per l'evento "Italian Royal Experience" e farsi conoscere su scala nazionale. In occasione del TTG 2025 di Rimini, è stata presentata questa proposta culturale e turistica che si pone come obiettivo di trasformare il prestigio storico delle dimore sabaude in una leva di attrazione turistica invitante e moderna.

Il progetto punta dritto al cuore del pubblico curioso e dell’operatore del turismo, scegliendo la grande vetrina del TTG per raccontare un “viaggio reale” nel territorio: i palazzi e le regge sabaude non come monumenti isolati, ma come tappe di un percorso di esperienza immersiva che unisce arte, natura e memoria. Sullo stand piemontese al TTG si è respirata l’atmosfera di una corte viva, fatta di luoghi che si estendono da Torino alle sue ville di delizia, fino alle dimore extraurbane che furono residenze di svago e fasto dei Savoia.

"Parliamo di un percorso che è partito un paio di anni fa, grazie a un bando europeo vinto da Torino, e che cerca di raccontare la storia delle Residenze sabuadue – ha spiegato l'assessore al Turismo di Torino, Mimmo Carretta Un racconto fatto in modo unico, per fare diventare questi luoghi una vera eccellenza del nostro territorio torinese".

Il nucleo dell’iniziativa è semplice ma potente: le Residenze Sabaude sono un sito UNESCO dal 1997, una rete di 16 luoghi storici che raccontano la storia dei Savoia in Piemonte, dalla Reggia di Venaria al Palazzo Reale, da Stupinigi al Castello di Agliè, fino al Castello di Govone.

In questo "Italian Royal Experience" l’idea è di trasformare questi spazi in tappe di un percorso turistico tematico, dove ogni residenza offre mostre, itinerari, didattica e narrazioni legate al tempo della corte e del potere monarchico.

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium