/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 14 ottobre 2025, 15:08

Automatizza la gestione dei processi aziendali con Deepser

L’efficienza operativa resta una delle principali sfide per molte aziende.

Automatizza la gestione dei processi aziendali con Deepser

Nonostante la digitalizzazione abbia migliorato la produttività in diversi settori, la gestione manuale dei flussi di lavoro continua a creare rallentamenti. Strumenti tradizionali come email o fogli Excel non sono più sufficienti per garantire una crescita sostenibile e un funzionamento ottimale.

In un contesto in cui le aspettative dei clienti aumentano e i dipendenti devono gestire un numero sempre maggiore di attività, l’automazione dei flussi di lavoro diventa fondamentale. Automatizzare i processi riduce gli errori umani, semplifica la gestione delle risorse, migliora la qualità dei servizi e permette di risparmiare tempo prezioso.

Proprio per rispondere a queste esigenze nasce Deepser, una piattaforma All-in-one italiana per la gestione di processi, operations e asset aziendali. Grazie al suo modulo Workflow, Deepser permette di digitalizzare e ottimizzare ogni fase operativa, semplificando i processi e aumentando significativamente l’efficienza aziendale. 

Esempi di Workflow

Prendiamo ad esempio la gestione delle richieste IT. Se gestita manualmente, richiede monitoraggio costante, classificazione delle priorità e assegnazione delle attività ai team competenti. Con l’automazione, queste attività vengono gestite automaticamente. I flussi predefiniti smistano le richieste alla persona corretta in base a fattori come competenze e disponibilità, senza bisogno di interventi manuali, garantendo un processo rapido e ordinato.

 

Un altro esempio è l’onboarding di un nuovo dipendente. Con Deepser, il workflow aziendale assegna automaticamente le attività necessarie a ogni persona coinvolta: dal team IT che deve configurare dispositivi e account, al responsabile HR che deve completare la documentazione, fino al manager che deve organizzare la formazione iniziale. In questo modo, ogni fase dell’onboarding viene gestita senza dimenticanze, garantendo un’esperienza più veloce e strutturata per il nuovo dipendente che sarà operativo da subito.

Un ulteriore vantaggio dell’automazione è la possibilità di raccogliere dati in tempo reale e generare report dettagliati. Le aziende possono monitorare le performance dei processi, identificare colli di bottiglia e misurare i risultati con trasparenza. Questa visibilità permette decisioni più accurate e interventi mirati per migliorare continuamente le operazioni. 

Personalizzazione e adattabilità ai flussi aziendali

Le soluzioni moderne di automazione consentono alle aziende di configurare i flussi di lavoro in modo altamente personalizzato, adattandoli alle esigenze specifiche di ciascun settore senza comprometterne funzionalità o capacità. Se un’azienda richiede più fasi approvative o possiede processi particolarmente complessi, è possibile creare flussi che rispecchiano esattamente queste necessità.

Le piattaforme di automazione permettono inoltre di eseguire le attività automaticamente in base a parametri definiti, come l’urgenza di una richiesta o la tipologia di servizio. Ad esempio, una richiesta urgente può essere gestita con priorità rispetto a una routine, senza intervento manuale per stabilire l’ordine di esecuzione.

I workflow automatizzati favoriscono anche la collaborazione tra team diversi. Quando le attività vengono assegnate automaticamente e le informazioni sono centralizzate, ogni dipartimento può lavorare in sinergia senza duplicazioni o ritardi. Questo migliora la comunicazione interna, accelera i processi e riduce la possibilità di errori dovuti a incomprensioni o mancanza di informazioni. 

Integrazione con altri processi aziendali e API

I workflow automatizzati possono essere facilmente collegati tramite API ad altri servizi, permettendo l’integrazione con software esterni. Questa possibilità consente alle aziende di estendere le funzionalità della piattaforma e di adattarla perfettamente alle applicazioni già in uso.

Le API permettono inoltre di aggiornare le informazioni in tempo reale tra i diversi sistemi, mantenendo tutto sincronizzato senza intervento umano. Il risultato è una visibilità completa sui processi aziendali, un miglior coordinamento tra i dipartimenti e una gestione complessiva più efficiente.

Deepser è progettato anche per crescere insieme all’azienda. I flussi di lavoro possono essere aggiornati facilmente e adattati a nuove esigenze o a processi più complessi. La piattaforma supporta l’espansione su più reparti o sedi, garantendo che l’automazione rimanga efficace anche con l’aumento della scala operativa.

 Conclusione

Automatizzare i flussi di lavoro è fondamentale per migliorare l’efficienza, ridurre gli errori e liberare tempo per attività a maggior valore. Deepser offre una soluzione completa che permette di ottimizzare i processi aziendali, integrarsi facilmente con altri strumenti, monitorare i progressi in tempo reale e supportare la collaborazione tra team.

La piattaforma include anche numerosi moduli aggiuntivi per gestire ogni aspetto del business, tra cui Help Desk per assistere clienti, CRM per gestire contatti e opportunità, ITAM per controllare i tuoi asset IT e Dashboard & Report per monitorare le performance dei servizi.

Con Deepser, le aziende possono creare una struttura operativa più trasparente, agile e scalabile, concentrandosi su attività strategiche invece che su compiti ripetitivi, ottenendo risultati concreti in tempi brevi.

Scopri come Deepser può trasformare il tuo business: richiedi una demo gratuita di 14 giorni dal loro sito e prova tutte le funzionalità della piattaforma.

 







Informazioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le parti. Contenuti riservati a un pubblico maggiorenne.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium