La Giunta Comunale di Collegno, su proposta dell’Assessore alle Politiche Sociali e Ambiente, Roberto Bacchin, ha approvato una nuova misura straordinaria a sostegno dell’abitare rivolta ai nuclei familiari in locazione che si trovano in condizioni di fragilità economica.
“Sin dal primo giorno, le politiche per il diritto alla casa sono un pilastro fondamentale dell'azione della nostra Giunta. Nel 2024 abbiamo quasi quintuplicato le risorse per il sostegno all'affitto rispetto al passato, erogando un contributo a tutti i richiedenti, ben 134 famiglie, di cui 75 con un ISEE inferiore a 7000 euro. Anche quest'anno confidiamo che questo bando possa essere un aiuto concreto per molti collegnesi.” – dichiara l’Assessore alle politiche sociali Roberto Bacchin.
“In un contesto economico ancora segnato da difficoltà e dalla crescente incidenza delle spese abitative sul bilancio delle famiglie, l’Amministrazione comunale intende intervenire in modo concreto per prevenire situazioni di disagio abitativo estremo. La Regione Piemonte, infatti, non ha attivato per il 2025 il Bando nazionale di Sostegno alla Locazione, rendendo necessario un intervento diretto da parte del Comune per colmare il vuoto lasciato da questa importante misura” – sottolinea il Sindaco Matteo Cavallone.
È stato quindi deliberato l’avvio di un bando pubblico per l’erogazione di un contributo economico una tantum destinato ai cittadini in affitto che si trovano in situazioni di comprovata difficoltà economica. Il contributo sarà differenziato sulla base del valore ISEE del nucleo familiare, secondo i seguenti criteri:
Valore ISEE Importo del contributo
Fino a € 7.000,00 € 500,00
Da € 7.000,01 a € 13.000,00 € 400,00
Da € 13.000,01 a € 20.000,00 € 300,00
I contributi saranno erogati in un’unica soluzione e fino ad esaurimento delle risorse disponibili in bilancio mentre l’ordine di assegnazione seguirà una graduatoria formata in base al valore ISEE, dal più basso al più alto.
Possono presentare domanda i nuclei familiari che, alla data di apertura del bando, siano residenti nel Comune di Collegno con contratto di locazione regolarmente registrato da almeno 6 mesi, siano in regola con il pagamento del canone di affitto fino a settembre 2025 incluso, siano in un alloggio in immobile ad uso abitativo categoria catastale A (esclusi quelli di pregio); nessun componente del nucleo familiare deve essere proprietario di immobili (categoria A) in Italia o all’estero; avere attestazione ISEE 2025 ordinaria o corrente in corso di validità con valore non superiore a € 20.000, non essere assegnatari di alloggi di edilizia sociale e non aver beneficiato nel 2025 di altre misure regionali per il sostegno all’affitto o alla morosità.
“L’abitare è un diritto fondamentale – concludono il Sindaco Matteo Cavallone e l’Assessore Bacchin – e l’aumento dei costi per le famiglie, unito all’assenza di sostegni nazionali, ci ha spinto ad attivare una misura comunale che offra un aiuto concreto a chi rischia di trovarsi in difficoltà. Non possiamo permettere che l’emergenza abitativa diventi un’emergenza sociale.”
Per maggiori informazioni, è possibile rivolgersi all’Ufficio Politiche Sociali o consultare la sezione Avvisi e Bandi su www.comune.collegno.to.it