/ Politica

Politica | 22 ottobre 2025, 17:42

Attentato Ranucci, Coluccio: (M5S): “Un ordine del giorno per fermare le liti temerarie e difendere la libertà di stampa"

Il consigliere regionale: "Troppo spesso, chi fa inchieste di interesse pubblico viene messo a tacere con azioni giudiziarie pretestuose"

Attentato Ranucci, Coluccio: (M5S): “Un ordine del giorno per fermare le liti temerarie e difendere la libertà di stampa"

"Ho depositato un Ordine del Giorno a sostegno del disegno di legge nazionale contro le liti temerarie (DDL S.616), proposto al Senato dalla senatrice Lopreiato.

L’iniziativa nasce in seguito al grave attentato dinamitardo subito dal giornalista Sigfrido Ranucci, conduttore di Report, lo scorso 17 ottobre e intende rilanciare un dibattito serio sulla tutela della libertà di informazione in Italia.

Troppo spesso, chi fa inchieste di interesse pubblico viene messo a tacere con azioni giudiziarie pretestuose. Il nostro Ordine del Giorno chiede al Piemonte di schierarsi chiaramente a difesa del diritto di cronaca e di chi lo esercita con coraggio.

Il documento impegna la Giunta regionale del Piemonte a sostenere il percorso legislativo nazionale volto a rafforzare le sanzioni contro le cause pretestuose per diffamazione a mezzo stampa; sollecitare il Governo a recepire pienamente la Direttiva UE 2024/1069, estendendo la tutela anche ai casi “domestici”; adottare linee guida anti-SLAPP per prevenire l’uso improprio del contenzioso da parte di enti e società partecipate regionali nei confronti di giornalisti, attivisti e cittadini impegnati nel dibattito pubblico; promuovere il ritiro delle azioni legali infondate intentate da strutture pubbliche contro soggetti che svolgono attività informativa; sollecitare il Governo e il Parlamento a favorire il ritiro di tutte le querele ancora pendenti contro Ranucci e la redazione di Report.

Non possiamo accettare che chi fa inchiesta debba vivere sotto minaccia o spendere anni in tribunale. Difendere Ranucci significa difendere la democrazia e il diritto di tutti a conoscere la verità.

L’Ordine del Giorno rappresenta un segnale politico forte da parte del Piemonte: una Regione che riconosce la libertà di stampa come bene comune e ribadisce la necessità di una giustizia equa e di un’informazione libera."  così Pasquale Coluccio, Consigliere regionale M5S Piemonte. 

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium