/ Eventi

Eventi | 29 ottobre 2025, 18:55

Il Legnanino ritrovato tra le opere in mostra a Flashback: se lo aggiudica Palazzo Carignano [FOTO E VIDEO]

Fino al 2 novembre, al via la fiera dell’arte che unisce tutte le epoche: 36 i galleristi presenti. Novità di quest’anno la performance dello studio di tatuaggi Veracruz

Il Legnanino ritrovato tra le opere in mostra a Flashback

Il Legnanino ritrovato tra le opere in mostra a Flashback

Il Belisario” del Legnanino è la chicca di questa edizione di Flashback. La fiera dell’arte che spazia da quella antica a quella contemporanea che si svolgerà in corso Giovanni Lanza 75 fino a domenica 2 novembre, accoglie quest’anno 36 gallerie. 

Tra queste la Galleria Fascione di Firenze che ha deciso di mettere in mostra l’opera dell’artista milanese. 

Una tela di grandi dimensioni, scomparsa dopo un’asta nel 1750. Da allora del quadro si sono perse le tracce. Fin quando una storica dell’arte non l’ha riconosciuta in una collezione privata. Dopo l’attribuzione è stata ora acquistata da Palazzo Carignano. 

Tra le altre opere anche le Danzatrici di Franz von Stuck, il Pianto di Giuseppe Romagnoli, Cavallo e Cavaliere di Marino Marini, Giunone e Argo di Antonio Gherardi, i tableau vivant di Luigi Ontani, disegni di Amedeo Modigliani e Giorgio Morandi, Donna che legge di Umberto Boccioni, il Senza Titolo di Mario Schifano, Muzio Scevola di Genovesino, le incisioni di Albrecht Dürer. 

Titolo di quest’anno della fiera? Nessuno. 

Le gallerie non sono le solite gallerie dei circuiti delle fiere italiane. Quest’anno abbiamo deciso di titolare senza titolo questo non è un vuoto ma è un contenitore di saperi. L’arte non legata al nostro presente non avrebbe un senso” commenta Ginevra Pucci, direttrice della kermesse che, come confermato questa mattina, per altri due anni resterà negli spazi dati in concessione dal Comune. 

Tra le novità di quest’anno anche la presenza di un’opera vivente: lo studio di tatuaggi di Barriera di Milano Veracruz. Per quattro giorni tatuerà i suoi clienti in una performance live, volta a sottolineare la maestria che si cela dietro quest’arte a tutti gli effetti. 

Chiara Gallo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium