/ Eventi

Eventi | 17 novembre 2025, 15:13

Sacra di San Michele: due accessi straordinari alla “Biblioteca Segreta”

Le visite si potranno effettuare il 21 novembre e il 19 dicembre

Foto di Civico 20 News

Foto di Civico 20 News

La Sacra di San Michele, o più propriamente Abbazia di San Michele della Chiusa, localmente chiamata anche Sagra di San Michele, è un complesso architettonico arroccato sulla vetta del monte Pirchiriano, all’imbocco della val di Susa, nella Città metropolitana di Torino, in Piemonte, nel territorio del comune di Chiusa di San Michele, poco sopra la borgata San Pietro.

Collocata su un imponente basamento di 26 metri a 960 metri di altitudine s.l.m., affacciandosi dalla cima del monte Pirchiriano sul confine fra le Alpi Cozie e la Pianura Padana, è il monumento simbolo del Piemonte e una delle più eminenti architetture religiose di questo territorio alpino, appartenente alla diocesi di Susa, prima tappa in territorio italiano della via Francigena. (da Wikipedia).

La Sacra di San Michele, nota per queste caratteristiche storiche ed architettoniche, è al contempo un centro di promozione e diffusione di cultura e religiosità. Ne è la prova l’Evento straordinario “Biblioteca Segreta” che si terrà il 21 novembre e il 19 dicembre prossimo alle ore 15.

Un accesso straordinario al cuore nascosto dell’abbazia tra registri, manoscritti e parole scolpite nella memoria.

Per la prima volta, la Biblioteca della Sacra si svela in un percorso esclusivo interamente dedicato ai suoi tesori. Accompagnati da una guida esperta, entrerete in un luogo dove il tempo sembra fermarsi.

Sfoglierete i registri dei visitatori dall’800 a oggi, scoprendo nomi, firme e calligrafie che raccontano secoli di storia. Ammirerete manoscritti rari e ascolterete la lettura di passaggi che ancora oggi emozionano.

Un’esperienza di due ore che unisce cultura e meraviglia per portare con sé il ricordo di aver toccato la storia con mano. È obbligatorio l’acquisto online al seguente LINK. Al termine dell’evento, sarà possibile visitare la Sacra in autonomia.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium