ROMA (ITALPRESS) - Supportare l'internazionalizzazione delle imprese italiane: è la mission di SIMEST, parte del gruppo Cassa Depositi e Prestiti e "braccio operativo" del Ministero degli Affari Esteri. "Lavorare con l'Africa è necessario", ha spiegato all'Italpress Francesca Alicata, Chief External Relations SIMEST, alla presentazione della seconda edizione dell'Africa Champion Program, l'iniziativa di SACE che unisce formazione specialistica e opportunità di business, dedicata alle imprese italiane che desiderano crescere e operare con successo nei Paesi prioritari del Piano, attraverso lo sviluppo di competenze strategiche, relazioni commerciali e partenariati internazionali."Abbiamo creato il Plafond Africa, uno strumento molto interessante che ha una capacità di circa 200 milioni di euro e che permette alle aziende italiane di poter finanziare una trasformazione ecologica e digitale dei propri processi produttivi e di coprire anche tutto ciò che riguarda la formazione del personale e il capitale umano". Si tratta di "un finanziamento concesso a un tasso di interesse dello 0,3% per tutta la sua durata" e che "garantisce una parte a fondo perduto, che può andare dal 10% al 20%". Inoltre "è un finanziamento che non va in centrali rischi, quindi non va a intaccare la disponibilità" delle aziende "nei confronti del sistema bancario". "Non per ultimo, abbiamo anche il progetto Filiera d'impatto, che permette a tutte quelle aziende italiane che vogliono investire in Africa, ma che non hanno un export, di poter usufruire dei nostri finanziamenti", sottolinea. "Abbiamo anche tutto ciò che riguarda l'equity e lo strumento del credito fornitore che, in sinergia con SACE, dà l'opportunità alle aziende italiane che esportano macchinari e impianti di poter garantire alla controparte dilazioni di pagamento dai 2 ai 5 anni e un tasso di interesse molto vantaggioso". SIMEST ha aperto un ufficio in Egitto al Cairo e un ufficio in Marocco, uffici "molto attivi che prendono per mano l'azienda insieme agli attori del Sistema Paese e li supporta nel percorso di internazionalizzazione, dalle prime fasi alle fasi di sviluppo più completo". Questo, conclude, fa parte di "una strategia del nostro piano strategico che prevede l'affiancamento continuo e completo delle aziende anche nei paesi africani, in sinergia con tutti gli attori del Sistema Paese" e "dimostra l'interesse per il continente africano, e la forza della cooperazione e della collaborazione che abbiamo con gli attori del Sistema Paese". - foto xi2/Italpress -(ITALPRESS).
In Breve
martedì 18 novembre
lunedì 17 novembre
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Economia e lavoro
Attualità












![La sicurezza va a pedali: Torino dice no al nuovo codice della strada [VIDEO e FOTO] La sicurezza va a pedali: Torino dice no al nuovo codice della strada [VIDEO e FOTO]](https://www.torinoggi.it/typo3temp/pics/p_7c98cc76ea.jpg)

