/ Cronaca

Cronaca | 19 novembre 2025, 16:31

Palazzo Civico accelera sul recupero dell'ex Sempione. Nuove reti contro i tossici

Il Comune pubblicherà la procedura per il recupero dell'ex piscina: negli scorsi mesi la spagnola Supera ha presentato un progetto

Palazzo Civico accelera sul recupero dell'ex Sempione. Nuove reti contro i tossici

Da "gioiellino del quartiere" a simbolo del degrado urbano. Da tempo è questo il destino della zona attorno alla piscina Sempione, ribattezzata dai residenti come vero e proprio "Tossic Park" per la situazione sempre più fuori controllo che possiamo tradurre in tre parole: spaccio, bivacchi e furti.

Nuovo sopralluogo

E dopo il confronto della scorsa settimana tra l'assessore alla Sicurezza della Città Marco Porcedda ed i residenti di Barriera di Milano, che hanno raccolto 1.200 firme per chiedere più sicurezza nell'area, qualcosa si muove. La Polizia Locale ha infatti effettuato ieri l'ennesimo sopralluogo con i tecnici comunali per capire come mettere evitare intrusioni nell'ex piscina.

La zona della vasca esterna, così come gli spogliatoi, è diventata rifugio per tossici, spacciatori e sbandati. Un problema su cui stanno lavorando i Civich con l'obiettivo di garantire più sicurezza ai residenti. Sinora sono stati usate reti ed assi di legno per scongiurare ingressi abusivi.

Recinzione più sicura

L'idea è di rifare la recinzione nei punti dove è stata aperta e divelta, rinforzandola ulteriormente e alzandola per rendere più difficile l'accesso agli sbandati.

Il progetto made in Spagna

In parallelo prosegue anche l'impegno della Città per la riqualificazione dell'ex piscina Sempione. Negli scorsi mesi Palazzo Civico ha ricevuto un progetto da parte della società spagnola Supera per la riqualificazione della struttura sportiva di via Gottardo. La proposta prevede un partenariato pubblico, per la realizzazione di un nuovo Centro Sportivo Polifunzionale adibito a nuoto e altre discipline.

L'idea sarebbe quella di riaprire le piscine (al coperto e all'aperto) e dotarsi anche di sale e spazi per altre attività sportive (fitness, basket, volley). Il progetto è stato analizzato in via preliminare degli uffici: nelle prossime ore il Comune pubblicherà una manifestazione d'interesse per il recupero dell'ex Sempione.

Gli spagnoli hanno il diritto di prelazione, ma non è detto che possano farsi avanti altri soggetti. L'obiettivo di Palazzo Civico è che parte il prima possibile il recupero della struttura.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium