In occasione della Giornata Internazionale dell’Albero, questa mattina l'associazione weTree e Tangram Teatro hanno dedicato un tiglio a Laura Salvetti Firpo, storica delle dottrine politiche, fondatrice della Fondazione Firpo e ideatrice dei Processi a Teatro.
La piantumazione, avvenuta a mezzogiorno al giardino di corso Dante 31, rappresenta una parziale restituzione dell'impatto ambientale originato dall'ultima edizione del Festival Teatro & Letteratura. "Questo - ha commentato l'assessore al Verde Pubblico Francesco Tresso - dimostra l'impegno delle due associazioni coinvolte in tema di sostenibilità". "Intitolare un albero a Laura Salvetti Firpo, scomparsa nel 2025 significa mantenere viva la memoria di una figura che ha segnato profondamente la vita culturale torinese".
Formata a Roma, Salvetti intrecciò la sua strada con quella di Luigi Firpo, storico delle dottrine politiche. Dal loro incontro nacque un sodalizio intellettuale che contribuì a rilanciare l’interesse per autori visionari come Tommaso Campanella.
Dopo la scomparsa del marito, Laura ne proseguì l’opera fondando a Torino la Fondazione Firpo, che trasformò in un centro di ricerca con una biblioteca arricchita da oltre 40.000 volumi da lei donati. Parallelamente coltivò un forte legame con il mondo del teatro: dal 2002 fece parte del Consiglio di Amministrazione del Teatro Stabile di Torino e ideò i Processi a Teatro al Carignano, coinvolgendo magistrati, giornalisti, studiosi e attori in momenti di confronto civile su etica pubblica, responsabilità politica e verità storica. Con la stessa passione animò anche l’Associazione Il Libro Ritrovato, dedicata alla riscoperta di opere scomparse dai cataloghi.
















