/ Eventi

Eventi | 21 novembre 2025, 12:16

Un concerto per la scuola e il raduno dei Taboj ai mercatini di Natale di Lusernetta

Nel fine settimana apriranno la stagione natalizia in Val Pellice

Un concerto per la scuola e il raduno dei Taboj ai mercatini di Natale di Lusernetta

Musica, cani meticci e bancarelle in occasione dei mercatini di Natale di Lusernetta. Novità di quest’anno l’esposizione di piccoli animali e una sfilata con gli amici a quattro zampe.

Il primo appuntamento è per domani, sabato 22 novembre, alle 21 nella chiesa parrocchiale di Lusernetta. Il coro ‘La Draia’ e l’ensemble vocale ‘Vox cordis’ si esibiranno nel concerto di Natale, con la partecipazione dei bambini della scuola elementare. Con il ricavato sarà acquistato materiale didattico di consumo.

Domenica 23 dalle 9,30 alle 17,30 saranno presenti circa 50 espositori in piazza Sant’Antonio e nel piazzale di fronte alle scuole elementari per i mercatini di Natale: “Sono i primi di tutta la valle, che inaugurano la stagione natalizia. Quest’anno, oltre alle bancarelle, la presenza di due associazioni, il Nose con i cani e l’Aapa con i piccoli animali, porterà alcune novità di accrescimento culturale per i nostri mercatini”, commenta il sindaco Alex Maurino.

Dalle 10, infatti, nell’area verde dietro alle scuole elementari, si terrà il 1° raduno amatoriale ‘Ma che bel Taboj’ a cura del Nucleo operativo soccorso ecozoologico (Nose), associazione operativa a livello nazionale dal 2019: “Noi ci occupiamo di fauna, flora e ambiente – indica Stefania Barotto, responsabile del neonato distaccamento Val Pellice –.  Abbiamo pensato di proporre come prima attività a Lusernetta questo raduno amatoriale cinofilo, che vedrà la presenza di personale qualificato, per interventi con Pet-Therapy e dimostrazioni ludico-sportive delle discipline di Obedience, Agility e ricerca sul territorio. Avremo come ospiti anche il nucleo cinofilo degli Alpini”. Saranno presenti ‘taboj’, i cani meticci, e cani di razza come pastore belga malinoise, pastore tedesco, labrador nero.

Oltre all’intervento degli specialisti, si potrà partecipare alla sfilata delle 11 iscrivendosi con cani di razza e non: “I cani sfileranno e poi verranno valutati da una giuria. Si sceglieranno i vincitori e alle 14,30 verranno premiati: Miss e Mr Taboj, il taboj più vecchio, il più giovane, il più simpatico e, tra i cani di razza, il più bello per morfologia, carattere, attitudine e socialità con gli altri presenti.” Per ulteriori informazioni è possibile contattare il 331 7930241.

Per tutta la giornata in piazza Sant’Antonio, l’Aapa, associazione allevatori piccoli animali, porterà in esposizione uccellini e galline. Dalle 10,30 inizieranno le visite guidate alla Cappella di San Bernardino, mentre in centro paese ci sarà il Villaggio di Babbo Natale con i folletti.

Dalle 12,30 sarà distribuito il pranzo a base di polenta e spezzatino, preparato dal gruppo Alpini del paese, allo stand della Pro loco alle scuole elementari, con possibilità d’asporto. Le prenotazioni vanno effettuate entro giovedì 20 novembre.

Alle 16, alla sala polivalente delle scuole, verranno premiati i partecipanti al concorso ‘Disegno il mio Natale’, che ha coinvolto il plesso scolastico elementare di Luserna San Giovanni, insieme a Bibiana e Bricherasio. A seguire proclamazione e premiazione del vincitore della tradizionale ‘Stima del panettone’, taglio e distribuzione.

Per tutto il giorno sarà attivo il servizio bar con cioccolata, vin brûlé e crêpes. Per info e prenotazioni contattare il 392 3292715.

Sabina Comba

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium