Sono iniziati i lavori di demolizione dell'ex Iperstanda di Settimo, in via Torino. lascerà il posto all'imponente intervento denominato “Ristrutturazione urbanistica Area QT6/3, tra le vie Italia, Garibaldi e Giannone”, più conosciuto come le “Tre Torri”. E di “torri” parliamo, tre edifici residenziali di 15, 13 e 11 piani, con una galleria commerciale, parcheggi interrati e una piazza pubblica. Il progetto e la realizzazione sono tutti settimesi. Le avveniristiche forme, con giardini pensili e strutture all'avanguardia sono state disegnate dall'adstudio di Settimo Torinese, con sede in via Torino 47, nato nel gennaio 2007 su iniziativa dei giovani architetti Angelo Delli Gatti e Maurizio Gontier, di cui fanno parte anche gli architetti, Francesca Cesarato, Massimiliano Salzotto e Matteo Benigna, e i geometri Matteo Dragone e Diego La Mattina. L'investimento complessivo si aggira intorno ai 30 milioni di euro, fa capo al gruppo Lo Smeraldo srl, società di costruzioni locale.
Ed è settimese anche la ditta che si è da pochi giorni assicurata l'appalto per il primo lotto, che prevede la demolizione, i consolidamenti e la realizzazione del primo lotto. E' il Gruppo Piotto, con sede in via Regio Parco 114.
Terminata la demolizione si procederà con le palificazioni per iniziare, intorno a gennaio del prossimo anno, a realizzare le fondamenta e il primo lotto, quello che concerne la Torre a 15 piani, adiacente la biblioteca, la conclusione dei lavori del primo lotto d'intervento è prevista entro la fine 2019. Sul secondo lotto di costruzione la previsione attuale di fine lavori è per fine 2021.