/ Attualità

Attualità | 21 dicembre 2017, 16:02

La Start up torinese Planet Idea per le Smart City vince 4 premi

Riconoscimenti che la qualificano come Start Up innovativa nel settore Smart City in Italia, in Europa e nel mondo

La Start up torinese Planet Idea per le Smart City vince 4 premi

Nel mese di dicembre Planet Idea ha ottenuto quattro importanti riconoscimenti che la premiano come Start Up innovativa nel settore Smart City in Italia, in Europa e nel mondo.

Al recente “StartupItalia! Open Summit 2017“, Planet Idea è entrata a far parte della classifica delle 100 migliori Start Up Italiane.

Planet Idea ha inoltre vinto il concorso “Startup Europe Awards 2017 Italy“, nella categoria Smart Cities, con la seguente motivazione: ‘Planet Idea trasforma i grandi interventi immobiliari in progetti smart, studiando e implementando le tecnologie più adatte al territorio su cui agisce’.

Un esempio di tale impostazione strategica è dato dalla realizzazione della prima Social Smart City al mondo, Smart City Laguna in Brasile; progettata per rispondere alle esigenze del Social Housing, la città ‘intelligente’ si sviluppa su un’area di 330 ettari e ospiterà, nella sua massima espansione, 25mila abitanti. 

Ed è proprio per Smart City Laguna che Planet Idea ha ottenuto il terzo prestigioso riconoscimento, il Premio del “Sindacato degli Ingegneri di San Paolo del Brasile”.

Con il claim Viver além de morar, Smart City Laguna è un progetto del Gruppo Planet, costituito da aziende italiane e britanniche, ed è realizzato dall’azienda brasiliana SG Desenvolvimento, dove i suoi fondatori hanno 25 anni di esperienza nel settore immobiliare e nelle costruzioni nazionali e internazionali.

“Siamo molto felici di ricevere questo premio da un’istituzione così importante come il Sindicato dos Engenheiros e ancora di più perché il riconoscimento arriva in un momento speciale, perché questo mese celebriamo il traguardo straordinario di 2.000 lotti venduti di Smart City Laguna“, spiega il direttore generale della SG Desenvolvimento, Susanna Marchionni, che ha partecipato alla cerimonia.

A Dicembre 2017, infine la Piazza Smart di Planet Idea è stata selezionata tra i 50 migliori esempi al mondo di spazio pubblico attivo, nell’ambito del progetto di ricerca europeo Active Public Space, promosso da tre importanti centri di ricerca europei: IAAC Barcelona, (Istituto di Architettura Avanzata della Catalogna), CCEA Prague, Centre for Central European Architecture di Praga e UAAV Vienna, Università di Arti Applicate di Vienna.

La piazza si conferma dunque come esperimento di grande successo, come testimonia la guida How to Guide, Implementing Technologies towards Active Public Space activepublicspace.org/category/how-to/

Se il 2017 si chiude per Planet Idea con 4 importanti premi, il 2018 si preannuncia ricco di nuove realizzazioni progettuali sia in ambito brownfield (progettazione e riqualificazione smart di aree urbane preesistenti) che greenfield (progettazione e realizzazione ex-novo di quartieri smart) che verranno presto annunciate nel dettaglio, nel corso del nuovo anno, interessando l’area della Città Metropolitana di Milano.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium