Spesso non sanno nemmeno di esserlo in prima persona, eppure i Caregiver Familiari sono un esercito in continua espansione. Si tratta di quelle persone che si prendono cura di un loro familiare non più autosufficiente, a qualunque titolo. Anziani che non possono più stare soli, diversamente abili, ammalati cronici, pazienti con malattie degenerative: la casistica è vasta, e i numeri in continuo rialzo a causa dell’innalzarsi progressivo dell’età media. Il caregiver familiare viene a trovarsi in questa situazione drammatica e paradossale: essere il centro e il fulcro su cui poggia e gravita l’assistenza in tutti i suoi aspetti, senza che il suo ruolo sia riconosciuto, tutelato e supportato in alcun modo. Ne deriva una condizione di solitudine pesantissima, stress continuativo, difficoltà pratiche quotidiane -non ultime quelle economiche - con il rischio di un logoramento personale progressivo e talvolta irreversibile.
Tra i presenti all’incontro il Consigliere Alberto Masera e Marco Novello Presidente della Circoscrizione 5 che in questo video parla dello sportello dedicato ai caregiver:
Lorenzo Cuffini, Vice Presidente Operativo dell’Associazione Gilo Care ci spiega come funziona il supporto fornito dall’Associazione Gilo Care, ma soprattutto chi è il caregiver:
Per dare un punto di riferimento a tutte queste persone abbandonate a se stesse , si è costituita l’Associazione di Volontariato GILO CARE ONLUS , che da un lato offre servizi di supporto e orientamento ai caregiver e ai loro assistiti, dall’altra si occupa di sensibilizzare popolazione, istituzioni e sistema sanitario sulla necessità di una cultura nuova dell’assistenza in casa. Nel quadro delle sue attività, GILO CARE ha aperto da gennaio 2018 uno SPORTELLO CAREGIVER presso la Circoscrizione 5 di Torino ( Via Stradella 192) dove, con cadenza quindicinale, riceve su appuntamento tutte quelle persone che si trovino a convivere con la non autosufficienza propria o di un familiare, e che abbiano bisogno di un riferimento nella miriade di problemi che devono affrontare giorno per giorno. La nostra esperienza è la vostra forza, dice il motto della Associazione. Gli incontri sono completamente gratuiti.
Chi lo desiderasse può fissare un appuntamento scrivendo a gilocare@hotmail.com.