Dopo la sconfitta di Kazan la Fiat Torino si rialza con un’ottima prestazione contro Reggio Emilia, che vale la seconda vittoria consecutiva in campionato. La Fiat, in vantaggio sin dalle primissime battute del match, controlla per tutta la partita respingendo gli assalti di una mai doma Grissin Bon con un ritrovato tiro dalla lunga distanza (48% da 3 di squadra, con Wilson e Carr entrambi a 4/7).
L’avvio di primo quarto è McAdoo-centrico: il lungo a stelle e strisce mette a segno da solo tutti i punti gialloblù della prima metà di frazione (8-7). Il viaggio in lunetta di Capitan Poeta segna il nuovo vantaggio di Torino, la Grissin Bon prova a rispondere ma le triple di Carr e Rudd lanciano la Fiat a +7 (13-20). I ritmi sono alti e si gioca punto a punto, a Rudd e Taylor risponde due volte Gaspardo, con la prima frazione che si chiude 19-24.
Reggio accorcia subito con il cecchino Butterfield in avvio di secondo quarto, ma dall’altra parte si iscrive prepotentemente a referto Jamil Wilson che con un 5-0 personale porta Torino a +8 (21-29). Reggio dal perimetro non è da meno e fa male ai gialloblù, portandosi a ridosso (26-29) ancora con Butterfield. Coach Galbiati chiama un time out che sembra sortire l’effetto desiderato: all’uscita delle panchine il parziale gialloblù vale il +12 (28-40). I padroni di casa, però, non si lasciano mai impensierire e si lanciano subito all’inseguimento: la bomba di Ledo e il canestro e fallo di Cervi valgono il nuovo -6 (34-40), McAdoo prova a metterci una pezza, ma Griffin ed Elonu riportano Reggio a contatto (39-42). Nel momento migliore dei biancorossi è ancora una volta Jamil Wilson ad esaltarsi: due triple consecutive dell’ala di Milwaukee restituiscono un discreto margine alla Fiat (41-48), che gli uomini di Galbiati conservano poi alla fine del primo tempo (43-50).
Subito pericolosa da dietro l’arco, la Fiat in avvio di ripresa si riporta in doppia cifra (43-54). Reggio fa più fatica rispetto al primo tempo, ma con i sempre ispiratissimi Ledo e Butterfield dimezza lo svantaggio (52-58). Sul finale di frazione Torino prova la fuga con Carr, Llumpar risponde dalla lunga distanza, ma è la Fiat ad avere la meglio, con le due squadre che iniziano gli ultimi 10’ sul 60-71.
I primi minuti dell’ultima decina sembrano una gara di tiro da 3’: Butterfield, Carr, Ledo e Candi vanno a segno, con Reggio che si avvicina (81-85). A chiudere la partita ci pensano Cotton e Carr che, tanto per cambiare, mettono in fila due triple, che a pochi minuti dalla fine danno un margine di sicurezza a doppia cifra ai gialloblù (81-91). Il risultato finale è di 81-93.