/ Eventi

Eventi | 17 novembre 2025, 07:40

Teatro, i Germana Erba's Talents infiammano il Colosseo. E Antonio Aguila Carralero ritira il Premio Gian Mesturino

Mercoledì 19 novembre il Galà con protagonisti sul palco i 130 ragazzi e ragazze del liceo coreutico-teatrale. Una serata da sold out tra danza, musical e prosa. Irene Mesturino: "Il riconoscimento a Carralero? Segno che i nostri giovani talenti possono sognare in grande"

Teatro, i Germana Erba's Talents infiammano il Colosseo

Teatro, i Germana Erba's Talents infiammano il Colosseo

Hanno tra i 14 e 19 anni i "talents" che studiano al liceo coreutico e teatrale voluto da Germana Erba, una scuola che ancora oggi attrae e forma i giovani talenti torinesi e non solo per trasformarli negli artisti di domani. Si chiamano G.E.T. (Germana Erba's Talents) e questo mercoledì, 19 novembre, saliranno sul palco teatro Colosseo per la loro serata di Gala, tra musical, danza e prosa.

"Il Galà dei G.E.T. è ormai un appuntamento periodico, ma ogni volta si rinnova con brani ed esibizioni sempre nuove, in un susseguirsi di quadri che spaziano dal grande repertorio del balletto classico alla prosa, da quadri coreografici e canori tratti da celebri musical alla danza contemporanea", spiega Irene Mesturino, padrona di casa al teatro Erba e anima di Torino Spettacoli. "In scena ci saranno i talenti del liceo Erba, 130 ragazzi e ragazze iscritti ai due indirizzi, coreutico e teatrale, che daranno il via a uno show davvero unico capace di attrarre il pubblico di ogni età, dai più anziani fino ai giovanissimi che magari sperano un giorno di poter diventare loro stessi dei G.E.T.".

Il programma della serata spazia dalle pagine dedicate al musical, che consacrano alcuni dei titoli più amati come Fame, High School Musical, Mary Poppins, Aladdin e West Side Story, fino ai momenti di prosa, con Il treno ha fischiato di Luigi Pirandello e Molto rumore per nulla di William Shakesepare ma anche con un esilarante monologo comico dal titolo Quando diventi un GET. Non può poi mancare la danza, con Il Ballo dei Cadetti su musiche di Johan Strauss e Schiaccianoci, e creazioni coreografiche contemporanee come l’elegante Somewhere in Between su musiche di Vivaldi. Sul piano dei meravigliosi cori “plenari”, la chiusura è invece della serata è affidata allo stellare Counting Stars. La conduzione della serata è affidata a due G.E.T., mentre la firma sui brani presentati è dei docenti del liceo, coordinati dal direttore artistico Girolamo Angione.

L'eccezionalità dell'evento è l'inserimento all'interno della stagione del Teatro Colosseo, in cartellone. "Per loro è un palco importante con cui misurarsi, una vetrina e un momento di crescita personale e artistica", aggiunge ancora Mesturino. "Anche per questo, siamo emozionati che si vada verso il sold out".

La serata avrà anche una finalità benefica: l’incasso verrà infatti destinato alla creazione di borse di studio che verranno elargite agli allievi meritevoli in maniera tale da sostenere concretamente gli artisti di domani.

Il Premio Gian Mesturino

Che il progetto voluto da Germana Erba e Gian Mesturino sia una fucina di talenti lo dimostrano i successi che molti degli ex G.E.T. hanno avuto o stanno avendo non solo a Torino, ma anche su palcoscenici internazionali.

Proprio per questo, mercoledì sera sarà anche l'occasione per consegnare il Premio intitolato a Gian Mesturino, scomparso lo scorso gennaio, a uno dei G.E.T. che ha avuto successo in tutto il mondo: Antonio Aguila Carralero, danzatore cubano di grande fascino che si perfezionò nel segno del progetto formativo di Germana Erba e Gian Mesturino, vivendo una carriera artistica europea di primo piano e interpretando i lavori di Marco Berriel, Vittorio Biagi, Luciano Cannito, Robert North, Jiri Kilyan, Mats Ek, Lorca Massine, Lindsay Kemp e Micha Van Hoecke. E che oggi è appassionato formatore e guida artistica dei giovani talenti.

"Antonio - racconta ancora la figlia di Gian, Irene - è un grande danzatore che ha studiato a Cuba ma poi si è perfezionato a Torino parecchi anni facendo il suo debutto come primo ballerino proprio con la compagnia del Teatro Nuovo. Con Gian ha fatto tante produzioni artistiche di qualità. E senza dubbio una figura molto legata ai G.E.T.".

Il premio Gian Mesturino "a me piace molto - aggiunge Irene - perché riproduce sulla targa un disegno molto bello di Gian, che oltre a essere un fantastico scenografo era un disegnatore di talento". 

Il Premio, che è nato dopo la scomparsa di Gian Mesturino per ricordarlo e per premiare le eccellenze tra i talenti formati dal progetto Germana Erba's Talents, viene assegnato in occasione dei vari Galà dei G.E.T. I primissimi a riceverlo, lo scorso maggio, erano stati Leonardo Cecchi e Marco Messina, seguiti poi da Laura Nicole Viganò e Andrea Beltramo

INFO

GALA’ G.E.T.
Teatro Colosseo, via Madama Cristina 71
Mercoledì 19 novembre ore 20.30
Biglietti: 23 euro
Info tel. 011.6698034 e 011.6505195 - acquisto diretto 
www.teatrocolosseo.it

Daniele Angi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium