/ Eventi

Eventi | 16 luglio 2019, 08:55

A Torino "Cinema a Palazzo" incontra la Scuola Holden

Appuntamento mercoledì alle 22 per la presentazione di "Buffalo 66"

A Torino "Cinema a Palazzo" incontra la Scuola Holden

"Cinema a Palazzo" incontra la Scuola Holden. Tra le molteplici collaborazioni siglate quest'anno tra Distretto Cinema, che organizza la rassegna nel cortile d'onore di Palazzo Reale, e varie realtà cittadine, c'è anche quella con la Scuola Holden.

Sara Benedetti, responsabile del College Scuola Holden, cura infatti la serata di domani, mercoledì 17 luglio (inizio ore 22, i cancelli vengono aperti alle 21): viene presentato “Buffalo ‘66” in un appuntamento nato per riflettere sul ritorno a casa e alle origini del cinema. Il film del 1998 viene proposto in lingua originale con sottotitoli in italiano. 

Ho scelto un film minore, uno di quelli che è difficile studiare nelle tante occasioni che la città presenta. Buffalo ’66 è l’opera prima di Vincent Gallo e parla di vendetta, perdono, del fingerci quello che non siamo e del tornare a casa, temi su cui sarà bello riflettere insieme”, dice Sara Benedetti.

Pellicola di ispirazione semi-autobiografica, è uscita nel 1998 e ha come protagonisti lo stesso Vincent Gallo e Christina Ricci. Nel film compaiono Mickey Rourke (nella parte di un allibratore che costringe Billy ad accusarsi di un crimine non commesso per saldare il proprio debito), Rosanna Arquette (nella parte di Wendy Balsam, ragazza di cui Billy era innamorato non corrisposto da giovane), Anjelica Huston (nel ruolo della madre di Billy Brown) e Ben Gazzara (nel ruolo del padre).

Narra la storia di Billy Brown, un nevrotico ragazzo che esce di prigione dopo averci passato cinque anni per un crimine non commesso. Infatti Brown ha dovuto accusarsi del crimine per saldare un debito di gioco che non era in grado di pagare. Cinque anni prima aveva puntato 10.000 dollari sulla squadra dei Buffalo Bills vincenti nel Super Bowl, ma all'ultimo secondo un giocatore dei Bills di nome Scott Wood (riferimento a Scott Norwood) sbaglia un field goal che condanna la squadra alla sconfitta e lui al pagamento di una cifra spropositata che non possiede. Billy nasconde la detenzione ai suoi genitori e convince un amico a spedire delle lettere scritte da Billy nelle feste per simulare una continua corrispondenza, in queste lettere Billy Brown finge di avere un lavoro presso il governo.

In prigione apprende che il giocatore che sbagliò il field goal all'ultimo secondo era corrotto e quindi decide di ucciderlo dopo essere uscito di prigione. Appena fuori nella ricerca di un bagno finisce in una palestra e sequestra una ragazza di nome Layla (Christina Ricci) per prenderle la macchina. La ragazza è visibilmente attratta da lui e rimane in sua compagnia per tutta la giornata senza esservi costretta ma ignorando i suoi piani (ma alla fine intuisce tutto).

 

Billy la porta a casa dai suoi genitori e le chiede di fingere di chiamarsi Wendy Balsam e di essere sua moglie, lei accetta e Billy riesce a convincere i suoi che lui è ricco e felicemente sposato. In seguito lui la accompagna in giro per la città per prendere la sua pistola e in cerca di tracce per ritrovare Scott Wood. Alla fine Brown porta la ragazza in un motel, lei si addormenta e lui esce per regolare i conti. Si presenta quindi infine nel topless bar dell'ex giocatore, ritiratosi dall'agonismo, con la pistola deciso a ucciderlo e poi a suicidarsi. Dopo una fugace visione, nella quale immagina la sua morte e quella di Wood, desiste dall'intento omicida e torna nel motel da Layla.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium