/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 26 marzo 2020, 15:58

Sindacato finanzieri: "La GdF deve pensare innanzitutto alla salute della collettività"

Il Silf esprime disappunto "per non essere stata ancora ricevuta dal Comandante Regionale allo scopo di discutere le misure più opportune da adottare"

Sindacato finanzieri: "La GdF deve pensare innanzitutto alla salute della collettività"

"Se il Governo ha sentito la necessità di imporre nuove metodologie di lavoro per tutte le Pubbliche Amministrazioni, Guardia di finanza compresa, non è per fare un favore ai 'fannulloni' del pubblico impiego, ma per limitare la pandemia da Covid19". Lo afferma in un comunicato il Silf di Torino.

"Sono misure utili per limitare il contagio e garantire un contingente di personale in salute e prontamente operativo, scongiurando la chiusura di interi Reparti, come purtroppo è già accaduto in provincia di Torino".

Il sindacato dei finanzieri è convinto che in questa fase emergenziale sono quelle citate, insieme a un’opportuna turnazione del personale, le misure che i dirigenti della Guardia di finanza dovrebbero adottare, fatto salvo lo svolgimento dei controlli indispensabili disposti dal Prefetto per l’applicazione delle misure emergenziali.

L’organizzazione sindacale esprime anche il suo disappunto "per non essere stata ancora ricevuta dal Comandante Regionale allo scopo di discutere le misure più opportune da adottare".

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium