/ Eventi

Eventi | 04 dicembre 2023, 07:00

Teatro, al Colosseo arriva il musical per eccellenza: Cats. La protagonista Chiara Canzian: "Uno spettacolo per tutti"

Ambientazione romana e canzoni in italiano per l'adattamento firmato Piparo. In scena le storie dei gatti randagi che hanno fatto ridere, commuovere, divertire, riflettere milioni di spettatori

Chiara Canzian nel ruolo di Grizabella (credit Simone Ragozzino)

Chiara Canzian nel ruolo di Grizabella (credit Simone Ragozzino)

È il musical per eccellenza, quello che ha cambiato la storia del genere con rappresentazioni in oltre 300 paesi al mondo. "Cats" di Andrew Lloyd Webber tratto da un libro di Thomas Stearns Eliot arriva questa settimana al Teatro Colosseo di Torino tradotto in italiano, riambientato a Roma, e nell'adattamento firmato da Massimo Romeo Piparo, direttore artistico del Sistina di Roma, che ha firmato la regia di tanti altri grandi musical, come “Jesus Christ” ed “Evita”. La Direzione Musicale dell’Orchestra dal vivo, nonché la programmazione dei suoni originali, sono affidate al Maestro Emanuele Friello, le scene sono di Teresa Caruso.

Insomma, le premesse per un grande spettacolo ci sono tutte. Protagonisti, sul palco, un gruppo di gatti randagi umanizzati che cantano e ballano tra le rovine di Roma. In una notte speciale, poi, si incontrano al Ballo Jellicle dove il loro saggio capo sceglie chi di loro potrà rinascere a una nuova vita. Tra loro c'è Grizabella, l’affascinante gatta-glamour che, dopo aver lasciato il gruppo per esplorare il mondo, soffre l’esclusione e il rifiuto del branco e lancia il suo appello disperato e malinconico con la struggente “Memory”.

Grizabella sarà qui a Torino interpretata da Chiara Canzian. Ecco cosa ci ha raccontato.

"Cats è uno dei musical più longevi della storia e soprattutto è adatto davvero a tutti, dai bambini agli adulti. I gatti sono uno spettacolo nello spettacolo: belli a vedersi, sono interpretati da attori eccezionali che si muovono da gatti, ragionano da gatti, in scena si trasformano davvero in gatti. E' l'attenzione a questi dettagli che rende questo spettacolo così speciale".

Lei dice che questa storia è per tutti...

"Ma assolutamente sì. Tutti pensano a Memory che è senza dubbio il brano più famoso ed è struggente, commovente, ma non è assolutamente quello lo spirito di questo musical, che a tratti è divertente, se non addirittura comico, a volte romantico, altre profondo... E il merito è del carattere e della storia personale dei vari gatti: ognuno infatti si presenta con la sua canzone e il suo modo di essere. C'è chi adora stare con i ricchi signori, chi sogna di controllare i biglietti del treno, c'è chi fa piccoli furti, chi è monello e chi aspetta l'amore".

Il suo ruolo è impegnativo, quello di Grizabella

Sì, è una gatta che fa più incursioni durante lo spettacolo, cercando di farsi riaccettare dal gruppo ma tutti la respingono tranne uno, il gatto filosofo. Sul finale, ecco la famosissima Memory, che permette a Grizabella di mostrare a tutti la purezza del suo cuore. E vi faccio uno spoiler: c'è il lieto fine.

Com'è questa ambientazione romana?

Per la prima volta al mondo, “Cats” ha ottenuto dall'autore l'autorizzazione a essere ambientato a Roma, in particolare in una ipotetica e futuristica discarica di opere d’arte e di reperti archeologici, con il Colosseo sullo sfondo. Una scenografia davvero molto bella e di impatto che colpirà il pubblico.

Eccezionale è il trucco che trasforma voi attori in gatti.

La parte del trucco è lunga e impegnativa, tanto che la preparazione inizia 3 ore prima. La cosa incredibile è che ognuno degli attori è in grado di truccarsi da sé. Io per fortuna sono l'unica che può contare sul supporto di una truccatrice. In generale, comunque, il risultato è sorprendente, tra nasi neri, baffi, lunghe code e zampe felpate.

Conosci Torino e il teatro Colosseo?

Al Colosseo è la prima volta che vado, ma Torino io personalmente la conosco molto bene, mi piacciono moltissimo la sua storia, i suoi misteri...

Cosa vi aspettate dal pubblico torinese?

Noi ci aspettiamo sempre un pubblico caldo e caloroso e penso che sarà così. Si dice che i torinesi hanno un calore che è tipico del Sud, hanno molto in comune con i siciliani.

E cosa il pubblico deve aspettarsi da Cats?

Come ho detto, si toccano diverse corde: quelle più leggere, quelle più emotive e, perché no, anche quelle più aggressive. Tutte corrispondono al carattere dei gatti che fanno la loro performance in un determinato momento. Alcune gatte sono sensuali, altri drammatici. Sul finale c'è la commozione, ma che diventa positiva, bella. E' un musical adatto ai più piccoli, che sicuramente saranno felicissimi di vedere i gatti da vicino, che vanno in platea, che interagiscono con il pubblico...

CATS

Da martedì 5 a sabato 9 dicembre ore 20.30, Domenica 10 dicembre ore 16

Teatro Colosseo
Via Madama Cristina, 71- 10125 Torino
Tel. 0116698034 - 0116505195
Sito web: www.teatrocolosseo.it
Biglietteria: clicca qui

Daniele Angi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium