In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Igiene e pulizia fanno rima con meno assenze a scuola: in Piemonte -39% durante i mesi invernali
Uno studio dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, che ha coinvolto 107 scuole della nostra Regione, ha visto un significativo calo dei giorni di malattia tra dicembre e marzo per chi segue comportamenti responsabili
Grano, la richiesta di Coldiretti Piemonte: "Fermare importazioni selvagge e speculazioni"
"Sostenere la strada dei progetti di filiera". Ok al via libera all'utilizzo dei droni nei campi
Invecchiamento attivo, Canalis (Pd): "Tagli di risorse drastici nel 2025. E favori agli amici"
La consigliera regionale dem attacca: "L’assessore Marrone usa in modo arbitrario i fondi regionali per progetti elettoralistici"
Agrivoltaico e fotovoltaico, Bartoli: “Serve equilibrio tra energia e tutela del territorio”
La V Commissione Ambiente pronta a intervenire dopo il Decreto Energia
La Regione nomina Giulio Biino presidente del Circolo dei Lettori
L’incarico annuale mira a incrementare il prestigio nazionale del Circolo e a preparare le prossime attività culturali
Piemove: oltre 54 mila studenti piemontesi già registrati a due mesi dal lancio
Il presidente Cirio annuncia l’estensione agli studenti internazionali e l’ampliamento a Conservatori, Accademie e altri atenei capoluogo nel 2026
Piemonte pronto a supportare Gaza: proposta di missione sanitaria pediatrica inviata alla Farnesina
La Regione offre l’eccellenza dell’Ospedale Infantile Regina Margherita e programmi formativi per rafforzare le strutture pediatriche locali
Torna “Io non rischio”: la Protezione civile in piazza per educare alla prevenzione
Dal 18 ottobre a dicembre volontari e volontarie distribuiscono materiali informativi su terremoti, alluvioni e incendi boschivi
Tre milioni per riqualificare fiumi e laghi: pubblicata la graduatoria del Bando AcqueVive 2025
Finanziati 14 progetti per oltre 2,3 milioni di euro. Per la prima volta ammessi anche interventi sulle acque sotterranee
La Protezione civile del Piemonte a disposizione per la ricostruzione a Gaza
Il presidente della Regione Cirio ne ha parlato, assieme all'assessore Marrone, nell'incontro di Roma col ministro degli Esteri Tajani
Piemonte, flessibilità per ridurre l’ammoniaca in agricoltura
La Terza commissione, presieduta da Claudio Sacchetto, ha iniziato l’esame della proposta di deliberazione
Boom di richieste per i Voucher certificazioni Pmi: domande per oltre 15 milioni
Gli assessori Tronzano e Marnati: “Abbiamo intercettato i bisogni reali delle imprese piemontesi. Lo rifinanzieremo”
In Piemonte nasce “Cibo sano, cura vicina: portiamo il km0 in corsia”
Gli assessori Bongioanni e Riboldi: "Una politica che unisce cura, territorio e filiera produttiva con una nuova alleanza tra sanità e agricoltura"
Firmato a Roma accordo Agea-Arpea. Bongioanni: "Piemonte primo in Italia"
L'assessore all'Agricoltura: "Così si avranno domande più semplici e pagamenti più veloci"
Strade d’alta quota verso la chiusura: scattano i divieti per l’inverno sulle provinciali turistiche
la Città metropolitana di Torino ha avviato il consueto stop stagionale per alcune arterie viarie di montagna
Emergenze idrauliche: 48 imprese edili nell'elenco regionale del pronto intervento
In totale si calcolano 765 addetti distribuiti su tutte le province. Valutata la loro capacità di azione in situazioni critiche
La crisi dell’auto colpisce anche la filiera: Torino e il Piemonte soffrono ancora più dell’Italia
Cala il fatturato e crolla l’occupazione nel 2024. E le previsioni sul 2025 sono più cupe della media nazionale. Cipolletta: “Puntiamo su nuovi mercati e sulla capacità di fare filiera”
Barbero (FdI): “Applicare il decreto sulle specie selvatiche ed esotiche senza distruggere un intero comparto economico”
La consigliera regionale sottolinea come il comparto degli animali esotici, pur rappresentando una quota minoritaria, coinvolga comunque tra i 3 e i 5 milioni di esemplari e generi lavoro e servizi qualificati