/ Attualità

Attualità | 03 dicembre 2016, 08:30

Coworking: il nuovo trend tra aziende e imprenditori

Networking significa collaborazione fra imprese, condivisione di risorse e di cervelli, e capacità nel saper sfruttare l'uno le qualità dell'altro

Coworking: il nuovo trend tra aziende e imprenditori

Gli imprenditori sono l'anima dell'economia di un paese, sempre che siano in grado di seguire l'evolversi del mercato e di adeguarsi di conseguenza. Da questo punto di vista, chi oggi tiene le redini di una realtà imprenditoriale deve necessariamente sapere quanto la collaborazione fra imprese sia importante per lo sviluppo di un'attività commerciale, e quanto sia utile aiutarsi a vicenda per prendere pienamente il controllo del proprio settore di riferimento. La concorrenza, infatti, si fa sempre più agguerrita: per saper opporsi e per portare al successo il proprio business, l'imprenditore deve conoscere e saper sfruttare opportunità come il coworking. Di cosa si tratta?

Coworking e Networking: cosa sono?

Networking significa collaborazione fra imprese, condivisione di risorse e di cervelli, e capacità nel saper sfruttare l'uno le qualità dell'altro: è pura simbiosi a livello imprenditoriale, fra aziende che desiderano superare il loro status di piccola realtà e diventare più grandi, sfruttando le conoscenze di altre aziende partner così da limitare al minimo le spese. In altre parole, una versione moderna del 'tu dai a me, che io do a te': ed è solo così che le PMI possono crescere realmente, facendo proprie le lezioni impartite da esperti che si occupano di settori magari non congeniali a chi richiede un aiuto. Poi, ecco subentrare il coworking: tale condivisione diventa da teorica a pratica, attraverso un lavoro svolto in spazi e uffici comuni. Un ambiente perfetto per afferrare nuove idee, per stimolare alla crescita le realtà che in quel momento lavorano a stretto contatto.

Partner per il Coworking? Ecco come trovarli

Adesso che sapete cos'è il coworking, vi starete domandando come trovare i partner per mettere in piedi la vostra rete collaborativa comune. E la risposta è molto semplice: rivolgendovi a chi, di mestiere, si occupa di cercarli al posto vostro. Parliamo di network del calibro di Mestiere Impresa, utili per la ricerca di imprese adatte a mettere in piedi il vostro progetto di coworking, così da stimolare la vostra creatività aziendale e al tempo stesso risparmiare sui costi legati all'utilizzo di uno spazio non condiviso. Ed è bene che vi affidiate ad una guida, considerando che non tutte le aziende potrebbero fare al caso vostro.

Perché puntare sul Coworking e sul Networking?

I vantaggi del coworking? I più importanti li avrete già intuiti da soli: risparmio economico e creatività imprenditoriale. Ovvero due elementi fondamentali per far migliorare il business di un'impresa e persino per favorire la crescita di chi ne fa parte, a livello di competenze professionali e umane. Inoltre, far parte di un progetto di coworking aiuta anche le start up a farsi conoscere dalle grandi imprese, e a far apprezzare i propri progetti in corso d'opera, dando alle grandi aziende l'opportunità di vedere giovani valorosi al lavoro.

 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium