/ Scuola e formazione

Scuola e formazione | 17 gennaio 2017, 17:12

Carlo Emanuele I raccontato dai ragazzi

Dal 18 gennaio gli studenti del Liceo Giordano Bruno di Torino saranno gli Apprendisti Ciceroni alla mostra dedicata alle collezioni del duca presso i Musei Reali.

Carlo Emanuele I raccontato dai ragazzi

 

Spazio ai giovani con il progetto di alternanza scuola-lavoro Le meraviglie del mondo con apprendisti Ciceroni, realizzato dai Musei Reali in collaborazione con il FAI Delegazione di Torino e il Liceo Scientifico e Linguistico Giordano Bruno.

Il progetto ha visto i ragazzi impegnati nello studio e nella traduzione in lingue comunitarie di numerose schede del catalogo della mostra dedicata alle collezioni del duca Carlo Emanuele I, visitabile fino al 2 aprile in Galleria Sabauda e Biblioteca Reale. Alla fase di formazione seguirà l’attività pratica che permetterà ai ragazzi di fornire indicazioni utili in inglese, francese, spagnolo, rumeno e naturalmente in italiano.

A partire dal 18 gennaio e fino al 2 aprile, gli studenti Apprendisti Ciceroni saranno presenti nelle sale della mostra (Galleria Sabauda) ogni mercoledì dalle 15,30 alle 17,30 e ilsabato dalle 10 alle 15.

Le meraviglie del mondo. Le collezioni di Carlo Emanuele I di Savoia è organizzata dai Musei Reali di Torino, con il sostegno della Compagnia di San Paolo e della Consulta per la Valorizzazione dei Beni Artistici e Culturali di Torino; media partner Rai TGR. La mostra presenta al pubblico uno straordinario momento del collezionismo sabaudo: quando, tra la fine del Cinquecento e l’inizio del Seicento, con il duca Carlo Emanuele I si forma il primo ricchissimo nucleo delle raccolte di pittura, scultura e oggetti preziosi che da subito godettero di grande fama internazionale. In mostra sono esposte 250 opere alle quali si aggiungono 80 fogli con acquerelli naturalistici e numerosi prestiti internazionali: per la prima volta la magnifica collezione di Carlo Emanuele I viene riunita in un'unica esposizione, come forse non accadeva dai tempi del duca.

 

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium