Tensioni questa mattina all’Università di Torino tra i collettivi universitari di sinistra e gli studenti del FUAN-Azione Universitaria. Gli esponenti del movimento universitario di destra erano al Campus Einaudi per un volantinaggio sul PIEMOVE, la misura della Regione Piemonte che permette agli studenti under26 di viaggiare gratuitamente sui trasporti pubblici.
"Collettivi dei centri sociali nemici degli studenti"
“I collettivi dei centri sociali, che operano abusivamente in università, sono nemici degli studenti ed il tentativo di impedire l’accesso ai trasporti gratuiti in nome dell”antifascismo militante” ne è la prova" dichiarano i rappresentanti eletti del FUAN.
"I militanti di Askatasuna - proseguono nella nota - sono una minoranza rumorosa che non esprime neanche un rappresentante al Campus Einaudi e vorrebbe parlare a nome di tutti gli studenti".
Il FUAN alle ultime elezioni universitarie ha raggiunto il proprio record di eletti, superando PD, UDU-CGIL, Fronte Comunista e Cambiare Rotta.
A scagliarsi contro i collettivi di sinistra anche l'assessore regionale Maurizio Marrone: "L'imbarazzo della sinistra estrema sui trasporti pubblici gratuiti, garantiti agli universitari dalla destra al governo della Regione Piemonte, questa mattina si manifesta con la violenza dei centri sociali contro i rappresentanti eletti del FUAN, che informano gli altri studenti sui loro diritti".
Ad intervenire sulle tensioni anche il governatore Alberto Cirio, che commenta: "trovo francamente stupefacente che il volantinaggio e la promozione di una misura - voluta, realizzata e finanziata dalla Regione Piemonte - a favore degli studenti e del trasporto pubblico gratuito possa essere ostacolata da collettivi dei centri sociali che evidentemente hanno poco a cuore gli studenti, anche se si proclamano garanti del diritto allo studio e della libertà".
















