/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 24 gennaio 2017, 16:13

Coldiretti Piemonte: "Dal piano forestale 2017/2027 il rilancio del settore"

Delia Ravelli: "Auspichiamo che tale Piano, varato dalla Regione, possa effettivamente far ripartire il settore forestale della nostra regione "

Coldiretti Piemonte: "Dal piano forestale 2017/2027 il rilancio del settore"

 

Approvato dalla Giunta regionale il Piano Forestale Regionale 2017-2027 che ha come obiettivo la tutela dei boschi piemontesi attraverso un sistema di gestione attiva e sostenibile che coniughi lo sviluppo economico con la conservazione della biodiversità. Verranno messe in campo, nell’arco dei dieci anni di validità del piano, risorse pari a 200 milioni di euro e gli ambiti individuati per gli interventi e i finanziamenti sono essenzialmente quattro: produzione-economia-mercato, ambiente e funzioni pubbliche, aspetti sociali, governance.

“Auspichiamo che tale Piano, varato dalla Regione, possa effettivamente far ripartire il settore forestale della nostra regione – sottolinea Delia Revelli presidente di Coldiretti Piemonte – e che si traduca, dunque, in azioni concrete che possano avere effettive ricadute positive sul territorio”.

“Dal punto di vista burocratico, ci auguriamo una decisa semplificazione normativa – spiega il Delegato Confederale Bruno Rivarossa - al fine di eliminare passaggi inutili che portano solo via del tempo alle imprese. Alla luce anche dell’alluvione dei mesi scorsi, infine, è opportuno prevedere degli interventi continui che, conservando le biodiversità e l’identità dei nostri territori boschivi, possano prevenire dissesti idrogeologici ed evitare eventi calamitosi”.   

 

 

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium