"Ancora almeno un anno di sofferenza: il grattacielo della Regione Piemonte non sarà inaugurato prima del 2018. Nel frattempo resta aperto l’eterno cantiere per l’estensione della Linea 1 della Metropolitana". A dirlo è il consigliere comunale Silvio Magliano, che prosegue: "Tanti, troppi negozianti ed esercenti in questi anni hanno chiuso bottega: ogni chiusura significa una famiglia (o più di una) in difficoltà e un mattone in meno nella struttura portante del tessuto socio-economico della zona".
"Restano", continua l'esponente dei moderati, "peraltro alcuni esercenti che non mollano. Che continuano ad alzare la serranda tutte le mattine anche se buche e transenne rendono sempre più limitato il passaggio di pedoni e potenziali clienti".
"Ho sempre sostenuto", continua, "la necessità di sgravi fiscali a favore di chi lavora in zona. Dato il disastro “metro + grattacielo” è necessaria l’istituzione di un fondo-risorse per permettere a queste persone, che hanno ancora il coraggio di creare lavoro, di arrivare a “vedere l’alba”.
"Fino al meritato momento nel quale la presenza degli uffici della Regione potrà dare rinnovata spinta economica a tutto il quartiere", conclude Magliano.