In occasione del Giorno della Memoria 2017, è stata inaugurata presso gli spazi del Polo del ‘900 Ricordi futuri 20, una mostra organizzata dal Museo Diffuso della Resistenza, a cura di Ermanno Tedeschi, sulla memoria della Shoah e sulla sua rielaborazione nell’arte contemporanea.
L'oggetto principale dell’esposizione è la memoria della tragedia della Shoah così come la memoria che lega ogni uomo alle proprie origini e tradizioni. La mostra inoltre, affronta il tema della , simbolicamente rappresentata da un piccolo violino ritrovato in un campo di sterminio, attraverso l’esplorazione del lavoro del maestro . Massima autorità della ricerca musicale concentrazionaria, il Maestro è autore dell'Enciclopedia KZ Musik contenente la produzione musicale nei campi di prigionia, di concentramento e di sterminio del Terzo Reich e di altri Paesi dal 1933 al 1945.
Giovedì 2 marzo, alle ore 18,00, il Maestro sarà ospite della mostra e si esibirà in un repertorio pianistico che si rifà ad alcune delle 8000 opere musicali recuperate e inserite nell’Enciclopedia.
Il pianoforte su cui suonerà Francesca Lotoro è stato messo a disposizione da Piatino Pianoforti dal 1910