/ Attualità

Attualità | 28 ottobre 2025, 12:58

Torino pronta alle Atp Finals 2025. Casa Tennis si sdoppia: ospiti Bastianich, Panatta e Michela Giraud

Torna poi Casa Gusto all'Archivio di Stato con degustazione di vino, formaggi e cibo

Torino pronta alle Atp Finals 2025

Torino pronta alle Atp Finals 2025

L'imprenditore Joe Bastianich, la comica Michela Giraud, i cantanti Lodo Guenzi e Willie Peyote, ma anche una nuova Luce d'Artista in piazza San Carlo ispirata al tennis. Torino si prepara ad accogliere dal 9 al 16 novembre le Nitto Atp Finals 2025. E la città dà il benvenuto agli otto migliori tennisti al mondo, ma soprattutto agli appassionati dello sport, con un ricco calendario di talk, degustazioni, mostre, visite guidate ed eventi speciali.

Casa Tennis si sdoppia 

Il cuore pulsante sarà piazza Castello, dove Casa Tennis si sdoppia in due: una cupola sarà dedicata all'accoglienza dei turisti, mentre l'altra con una capienza ampliata da 199 posti sarà dedicata agli incontri. 

Tra i numerosi ospiti: il personaggio televisivo Joe Bastianich, gli stand up comedian Michela Giraud e Luca Ravenna, la campionessa olimpica Michela Palmisano, gli ex campioni di sci Deborah Compagnoni e Giorgio Rocca, i cantanti Lodo Guenzi, Willie Peyote e Sarah Toscano, gli ex tennisti Adriano Panatta e Paolo Bertolucci, le atlete della Juventus Women e l'ultimo italiano vincitore della Vuelta di ciclismo Fabio Aru.

Max Pezzali e Pinguini Tattici Nucleari 

Tra i momenti più attesi il Grand Opening Show all'Inalpi Arena il 6 novembre con i Pinguini Tattici Nucleari e Max Pezzali, la sfilata dei campioni sul Blu Carpet il 7 novembre in piazza Castello e al Teatro Regio, il nuovissimo Tennis Take Over (sabato 15 novembre) una giornata completamente dedicata al tennis, con il coinvolgimento dei musei ed un torneo serale. La chiusura, domenica 16 novembre, sarà affidata al The Final set Closing Party alle Ogr di Torino.

"Non c'è un'altra regione al mondo - ha sottolineato il governatore Alberto Cirio, durante la conferenza di lancio degli eventi al museo del Risorgimento - che possa presentare le Atp dove è nata l' Italia: un evento mondiale come questo ha bisogno di volare alto". 

Apertura straordinaria del Parlamento 

E su questo fronte, il 15 novembre è prevista un'apertura straordinaria del Parlamento Subalpino. "In Piemonte - ha proseguito il presidente - si sta bene e dove si sta bene si tende a tornare: noi siamo in gara (per il rinnovo) perché qui si sta bene". Al momento il torneo è assegnato all'Italia il torneo fino al 2030, ma Torino per il prossimo quinquennio ha messo in cassaforte solo il 2026. 

"Questo torneo - ha osservato il sindaco Stefano Lo  Russo - proietta Torino nel mondo attraverso il linguaggio universale dello sport. Noi abbiamo lavorato, e continuiamo a farlo, per tenerlo altri cinque anni: abbiamo giocato questa partita per vincere".  

Casa Gusto

Torna poi Casa Gusto, allestita all'Archivio di Stato dall'8 al 16 novembre. Qua sarà possibile degustare birra, vino, formaggi, salumi, prodotti da forno, gastronomia e miele. Saranno tre invece le ricche Merende Sinoire proposte dai ristoranti Mangébin, all'insegna dei piatti della tradizione. 

Gli assaggi, come ha ricordato il presidente della Camera di Commercio Massimiliano Cipolletta, avranno un prezzo simbolico di 5 euro, con il ricavato che verrà venduto a Fondazione per la Ricerca sul Cancro di Candiolo.

Previste poi due mostre sempre all'Archivio di Stato, visite guidate nelle vallate di provincia (da Ivrea a Val di Chy).  "A partire dal 7 novembre - ha aggiunto l'assessore ai Grandi Eventi Mimmo Carretta - le facciate del Teatro Regio e Prefettura, in piazza Castello, saranno illuminate con spettacolari giochi di luce".

E sul fronte dei ticket, il vicepresidente della Commissione Tecnica di Gestione Paolo Damilano: "il 20% dei biglietti sono stati venduti all'estero. Quelli della Finale sono praticamente esauriti".

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium