/ Politica

Politica | 08 marzo 2017, 12:46

"Appendino chiude il bilancio chiudendo gli asili": Ricca della Lega all'attacco

“Abbiamo chiesto comunicazioni per il Consiglio di lunedì così da poter far cambiare folle idea" afferma il consigliere della Lega Nord

Fabrizio Ricca

Fabrizio Ricca

"La fame di soldi e cemento della giunta Appendino sembra proprio non aver mai fine. Dopo aver costretto la sua maggioranza a votare una delibera dove si chiedeva di poter utilizzare gli oneri di urbanizzazione per spesa corrente e aver preventivato l'apertura di nuovi centri commerciali ieri hanno approvato una variazione al "permesso di costruire convenzionato" per l'intervento nell'area ex Isvor".

A dirlo è il consigliere della Lega Nord Fabrizio Ricca, che prosegue: "La delibera originale prevedeva la costruzione di quattro palazzi, tre dei quali già ultimati, e un asilo nido ai loro piedi". 

Sindaco e vicesindaco - spiega l'esponente del Carroccio - ieri hanno scelto di non fare più l'asilo e farsi monetizzare il costo dello stesso". 

"In un momento come questo - continua Ricca - dove le famiglie faticano a trovare asili liberi e quelli privati hanno rette folli la banda Appendino decide di chiudere il bilancio non facendo un asilo nido".

"Dovrebbero vergognarsi, una scelta del genere dimostra quanto siano lontani dalle esigenze dei torinesi ma soprattutto quanto siano già politicamente alla canna del gas a sono otto mesi dal loro insediamento. Abbiamo chiesto comunicazioni per il Consiglio di lunedì così da poter far cambiare folle idea" conclude il consigliere della Lega Nord.

"È negativo - commenta Davide Ricca, Presidente della Circoscrizione 8 - che gli oneri di urbanizzazione provenienti da un permesso a costruire convenzionato relativo all'area ex-Isvor vengano utilizzati dall'Amministrazione Comunale per far cassa".

"Noi - prosegue - avevamo richiesto venissero destinati a favore di una nuova scuola materna sul territorio".

"Inutile fare incontri e confrontarsi se non ci si può fidare di quello che ci viene detto", conclude Ricca della 8.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium