E’ finalmente arrivato il gran giorno della Santander, la mezza maratona di Torino. Comunque vada sarà un successo, avrebbe detto Piero Chiambretti: sono infatti già oltre quota 8 mila, nuovo record, il numero degli iscritti alla manifestazione organizzata da Base Running e pensata per favorire enti benefici, a partire dalla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro.
Tra le novità dell’edizione del 2017, il percorso della mezza maratona a giro unico con partenza alle ore 10 e arrivo in piazza San Carlo: il percorso, che l’anno scorso ha attirato molti turisti, passa attraverso le bellezze storiche e architettoniche della città. E’ garantita la presenza di atleti keniani di livello internazionale, è confermata la presenza di Catherine Bertone che l’anno scorso è stata convocata per i Giochi di Rio.
Oltre alla classica mezza di 21 chilometri, si correrà anche la 10 (che finora ha registrato il record degli iscritti, superando quota tremila), poi la camminata da tre chilometri, la Santander charity run, il cui devoluto andrà totalmente a sostegno del centro antitumori di Candiolo, mentre i più piccoli, da zero a 14 anni, potranno correre la Kids run.
Comunque vada sarà un successo anche per il risultato raggiunto nella raccolta fondi legata alla Mezza di Torino: è già stato superato il traguardo di 15.700 euro già raccolti sulla piattaforma Rete del dono (https://www.retedeldono.it/it/classifica/lamezzaditorino) per il Charity Program di Santander La Mezza di Torino. Sommando quanto già raccolto online e offline per le iscrizioni a Santander Charity Run Torino 3Km, i contributi di gruppi e aziende abbiamo già abbondantemente superato il muro dei 20 mila euro donati.
In questo weekend senza alcuna limitazione al traffico, le gare comporteranno la temporanea chiusura al traffico dei veicoli in diverse vie e corsi del centro città. Nella mattinata varieranno il servizio le linee Gtt 7 (servizio sospeso fino alle 12.30), 9, 13, 15, 16 c.s., 16 c.d., 18, 30, 33, 42, 55, 56, 61, 64, 67, 68, 70, 73, 74, i bus Venaria Express e Rivoli Express e la linea extraurbana Torino-Alba.