/ Attualità

Attualità | 24 aprile 2017, 13:02

Giosuè Aloi è il nuovo sindaco del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Villafranca Piemonte

Samuele Blencio vicesindaco con delega allo Sport, Gabriele Barge assessore con delega ai Rapporti con la scuola ed Elisa Elia assessore con delega all'Ambiente. Sonia Anghilante e Giorgio Rollè entrano nella Commissione Mensa

Giosuè Aloi è il nuovo sindaco del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Villafranca Piemonte

Si chiama Giosuè Aloi ed è il nuovo sindaco del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Villafranca Piemonte.

Lo ha eletto nei giorni scorsi lo stesso Consiglio - inizialmente presieduto dal sindaco uscente Fabio Ferrato – riunitosi per la prima volta dopo le elezioni di lunedì 10 aprile 2017 e che hanno coinvolto i bambini e  ragazzi delle classi 4° e 5° della scuola primaria e 1° e 2° della scuola secondaria di 1° grado.

Come primo atto il nuovo e giovanissimo sindaco ha nominato Samuele Blencio vicesindaco con delega allo Sport, Gabriele Barge assessore con delega ai Rapporti con la scuola ed Elisa Elia assessore con delega all'Ambiente.

Il Consiglio ha inoltre eletto quasi suoi rappresentanti nella Commissione Mensa Sonia  Anghilante e Giorgio Rollè.

Completano il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi Mario Forgia, Daniel Chiale, Francesco Borgogno, Leonardo Caggiati, Giorgio Rollè, Sonia Anghilante, Mattia Barberis, Elisa Gervasio, Giorgio Capello, Riccardo Ferrero, Sofia Giustetto, Aurora Bargiano, Lorenzo Martinengo, Alessandro Tiengo, Francesca Zeli, Andrea Chiavassa e Mattia Becchero.

Il primo impegno per il nuovo Sindaco e i Consiglieri del CCRR sarà la partecipazione alle celebrazioni per la festa della Liberazione, che si svolgeranno martedì 25 aprile 2017.

Su proposta dell'Assessore all'Ambiente, Elisa Elia, i Consiglieri del CCRR gestiranno la raccolta dei tappi che si svolgerà sabato 10 giugno 2017, presso l'ala comunale.

Il sindaco Marina Bordese, a nome dell’intera Amministrazione Comunale ha augurato “buon lavoro al nuovo sindaco e a tutti i consiglieri” e ringraziato “la Dirigente dell'Istituto Comprensivo, la vicepreside,  i responsabili di plesso e gli insegnanti referenti del progetto CCRR per la disponibilità e la collaborazione dimostrata”.

Un particolare ringraziamento è andato anche al Sindaco uscente del CCRR, Fabio Ferrato, per la disponibilità e la presenza alle manifestazioni negli anni del suo mandato e a tutti i suoi Consiglieri.

W.A.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium