/ Calcio

Calcio | 29 aprile 2017, 17:16

Balon Mundial: domani prenderà il via il campionato Football Communities

Balon Mundial si arricchisce di un nuovo progetto: Football Communities un torneo rivolto ai giocatori rifugiati e richiedenti asilo, che rappresentano i 16 progetti di accoglienza del territorio del Canavese, di Torino, e della Val Sangone

Balon Mundial: domani prenderà il via il campionato Football Communities

Football Communities sarà un’anticipazione dell’undicesima edizione di Balon Mundial 2017, la coppa del mondo delle comunità migranti. Infatti, la vincitrice del torneo passerà di diritto al Balon Mundial. Ci saranno anche le ragazze che invece accederanno direttamente a Balon Mundial dopo il periodo di allenamento, previsto dal progetto.

“Il calcio è lo strumento - spiega Tommaso Pozzato, presidente di Balon Mundial - per combattere l’isolamento e l’assenza di relazioni con le comunità residenti. Un’opportunità che, per i richiedenti asilo si colloca nel“tempo sospeso”, il tempo che passa nell’attesa di conoscere il proprio destino. Il campionato inizia domenica 30 aprile e si concluderà domenica 28 maggio al campo Regaldi di via Monteverdi 4. Sono 400 i giocatori che hanno in media 24 anni di età, 16 le squadre che si sfideranno per 5 domeniche nel pomeriggio, mentre le semifinali e le finali si terranno rispettivamente il 27 e 28 maggio, il 24 salta perché termina il Ramadan e l’attenzione alla salute degli atleti è importante. Football Communities è un momento di sport, che propone nuove regole finalizzate alla formazione di tutti partecipanti. Bisogna allenarsi in modo regolare, essere puntuali, le presenze sono monitorate, ogni team si è cercato gli allenatori e i campi dove allenarsi”.

Tra le New entry ci saranno il Gambia, la Guinea, il Mali (dove sono maggiormente rappresentati i rifugiati) e la comunità Togolese. Come sempre Balon Mundial riuscirà a costruire una rete territoriale fatta d’incontri, relazioni intorno al mondo del pallone, quale strumento educativo e di benessere semplice quanto efficace”.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium