/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 21 maggio 2017, 17:15

Ritardi nei pagamenti: Torino maglia nera in Piemonte

Secondo uno studio di Cribis, puntuale meno di un'impresa su tre

Ritardi nei pagamenti: Torino maglia nera in Piemonte

Pagare? C'è sempre tempo. Almeno sotto la Mole. Le imprese della provincia di Torino, secondo i dati elaborati dall'ufficio studi di Cribis e aggiornati a fine marzo 2017, si posizionano all’ultimo posto in Piemonte e 51sime in Italia per puntualità nei pagamenti commerciali, con il 31,4% di imprese che saldano i fornitori alla scadenza.

In pratica, meno di un'azienda su tre paga secondo gli accordi. Una performance appena inferiore sia alla media regionale (35,5%) sia alla media nazionale (35,6%) e distante oltre nove punti percentuali dalla media dell’area Nord Ovest (40,7%).

Torino è maglia nera in regione anche nei ritardi gravi, le fatture saldate a più di un mese di distanza dal termine pattuito, con l’11,1% di imprese gravemente ritardatarie, una performance migliore della media nazionale (12%), ma peggiore sia della media regionale (9,6%) sia alla media dell’area Nord Ovest (8,4%).

La situazione non migliora nemmeno se si guardano i ritardi entro il mese di ritardo: anche in questo caso le imprese torinesi si collocano all’ultimo posto in Piemonte, col 57,5% di ritardi lievi, un risultato peggiore sia della media regionale (54,9%) sia della media nazionale (52,4%) e distante quasi sette punti percentuali dalla media dell’area Nord Ovest (50,9%).

Le imprese di Torino, dunque, risultano poco in salute e poco affidabili dal punto di vista commerciale, sia nel confronto con la media nazionale sia se paragonate alle altre imprese piemontesi. Dal confronto col 2010, inoltre, emerge che le imprese torinesi scontano ancora le difficoltà degli anni di crisi: le imprese puntuali, infatti, sono scese dal 34,5% al 31,4%, mentre i ritardi gravi sono più che raddoppiati, passando dal 4,8% all’11,1%.

I primi della classe, in regione, si trovano a Biella. Sul podio anche Vercelli e Verbanio-Cusio-Ossola.

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium