/ Calcio

Calcio | 31 maggio 2017, 09:44

Alba Beach Soccer: il calcio sulla spiaggia arriva nelle Langhe

La manifestazione, che coinvolgerà le migliori nazionali al mondo, si svolgerà ad Alba dal 28 giugno al 2 luglio

Alba Beach Soccer: il calcio sulla spiaggia arriva nelle Langhe

Nella splendida cornice dell’Alba Hotel è stato presentato alla stampa l’Alba Beach Soccer, evento che allieterà la capitale delle Langhe dal 28 giugno al 2 luglio. A presentare la kermesse, oltre al moderatore, il giornalista Vito Fanelli, erano presenti il sindaco di Alba Maurizio Marello, il consigliere comunale Carlo Bo, il consigliere delegato allo sport Claudio Tibaldi e l’allenatore della selezione italiana di beach soccer, Maurizio Iorio.

È la prima volta che la storica manifestazione sceglie come location una città piemontese; un incontro che permette da un lato di promuovere sul territorio uno sport sempre più noto e apprezzato in tutto il mondo, dall’altro di mettere in mostra, su un palcoscenico internazionale una delle più belle aree del Piemonte, recentemen-te diventata patrimonio Unesco.

Un’opportunità salutata positivamente dal sindaco di Alba, Maurizio Marello: «In una città che punta a promuovere sempre di più eventi sportivi importanti ed eterogenei, l’Alba Beach Soccer è un tassello fondamentale per creare ancora più interesse attorno al nostro comune».

«Voglio ringraziare innanzitutto Maurizio Iorio - ha commentato Carlo Bo, consigliere comunale, determinante nel far nascere la scintilla che ha poi portato all’appuntamento in piazzale Sarti - Si è immediatamente appassionato all’idea di portare il beach soccer ad Alba. Non è stato facile, ma ce l’abbiamo fatta, anche grazie all’ottimo lavoro svol-to dal Consigliere Tibaldi e da tutta l’amministrazione. Alba, capitale del Tartufo e dell’enogastronomia, organizza moltissimi eventi culturali e sportivi... da quest’anno avremo anche il beach. La nostra Città è sempre più unica, sempre più ricca di eventi. Speriamo davvero che questa sia solo la prima di tante altre tappe ospitate ad Alba».

Sulla stessa linea del primo cittadino anche le parole del consigliere comunale con delega allo sport Clau-dio Tibaldi: «L’essere diventati patrimonio dell’Unesco non deve essere un punto di arrivo ma un punto di partenza. Sono proprio progetti originali come questa manifestazione che permettono di tenere viva l’attenzione nei nostri confronti».

L’Alba Beach Soccer è anche, anzi è soprattutto, un evento sportivo che si colloca all’interno di una competizione internazionale. Sul territorio langarolo scenderanno in campo la nazionale italiana, quella francese, quella brasiliana e quella argentina. La classifica finale assegnerà dei punti che saranno fondamentali in vista della finale del mondiale prevista per agosto a Marrakech, in Ma-rocco.

«Oltre al fascino in sé della manifestazione – spiega l’allenatore della nazionale azzurra Maurizio Iorio – l’obiettivo è quello di fare risultato. Ho in totale una rosa di venti giocatori, punto su calciatori che hanno da poco smesso di giocare sia per il richiamo del nome sia per la prestanza fi sica. A loro aggiungo un paio di giovani beachers che danno quel qualcosa in più».

A disposizione del selezionatore ci saranno ex giocatori del calibro di Gianluca Berti, Mirko Cudini, Max Tonetto, Francesco Colonnese, Gennaro Delvecchio e due bomber d’eccezione come Marco Delvecchio e Benito Carbone. Le gare della competizione uffi ciale si terranno venerdì 30 giugno e sabato 1 luglio a partire dalle 17 in poi.

La copertura dell’evento è garantita da Sky Sport e Fox Sport: «E’ uno sport che ha invaso tutte le spiagge del mondo - continua Iorio - Tutto quello che avremo modo di organizzare sarà sotto copertura televisiva. E’ il prodotto più visto dopo i grandissimi eventi sportivi: dalle 300 alle 400 ore televisive, dalle 40 alle 50 ore a torneo. Ci sarà anche una cartolina di circa un minuto di presentazione della città di Alba, che permette di coniugare il discorso sportivo al discorso turistico».

Non solo stelle però per l’appuntamento albese. Saranno organizzati più tornei per coinvolgere i ragazzi del territorio a diversi livelli. Per primi scenderanno in campo i protagonisti dell’estate ragazzi, esclusi-vamente in nome del divertimento, per permettere loro di cimentarsi in una disciplina praticamente sco-nosciuta. Verranno coinvolti i centri Duomo Ceam, Moretta, Divin Mastro, Cristo Re e San Cassiano. Poi toccherà ai più ‘esperti’, i giovani calciatori della zona che fanno parte delle società sportive Accademia Alba, Area calcio, San Cassiano, Santa Margherita, Gallo calcio e Centro Storico Alba. Molto probabil-mente si concretizzerà il progetto, per ora non ancora defi nitivo, di inserire anche alcuni gruppi di calcio femminile.

Tutti i giorni, dal mercoledì sera fi no alla fi ne dell’evento, ci sarà un torneo dilettantistico, un programma che arriverà a coinvolgere fi no cinquecento persone circa. Un evento ricco anche dal punto di vista culturale: numerosi stand ospiteranno le tante peculiarità della cultura enogastronomica del territorio. L’ingresso a tutti i tornei è sempre gratuito e, grazie ad Agenda Wifi , verrà offerta una copertura ad accesso libero durante la manifestazione.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium