Giovedì 21 settembre, al Teatro della Concordia di Venaria Reale si terrà il Forum nazionale dell’industria, del lavoro e dell’innovazione, organizzato dalla Cgil Nazionale. Si tratta di una giornata di confronto e di dibattito sui temi che saranno affrontati al prossimo G7 su industria, ICT, scienza e lavoro, strategici per il benessere e la prosperità dei Popoli del mondo.
La Cgil ritiene importante coinvolgere la propria rete di esperti in un momento di confronto aperto su questi temi, in cui ciascuno potrà dare il suo contributo, anche grazie alla formula dei gruppi di lavoro.
Protagonisti, oltre a tanti delegati e delegate dell'organizzazione, anche le comunità scientifiche e di esperti di cui la Cgil si è dotata attraverso la Consulta industriale e la Consulta giuridica - due comunità che raccolgono circa 150 tra le migliori competenze del paese su questi temi - e che con civismo si sono offerte di aiutare il mondo del lavoro a rispondere, in maniera sempre più appropriata, alla sfida del governo del cambiamento che il nuovo paradigma tecnologico e sociale sta proponendo.
Come è organizzato l'evento:
Mattina: tavoli tematici coordinati da tre segretari nazionali della Cgil:
Vincenzo Colla: Contrattazione motore di innovazione e di sostenibilità - Maurizio Landini: L'industria europea nella sfida della sostenibilità: tra “ecologia integrale”, protezionismo e globalizzazione - Tania Scacchetti: Diritti universali e protezioni sociali per il lavoro che cambia: formazione, saperi e conoscenza per il lavoro di qualità.
I gruppi di lavoro saranno introdotti da comunicazioni di autorevoli esperti, come Amos Andreoni, Giuseppe Berta, Umberto Carabelli, Adriano Giannola, Annalisa Magone, Alfredo Martini, Marcello Minenna, Elisabetta Perulli, Mario Pianta, Gianni Silvestini, Marco Tognetti, Leonello Tronti, Micaela Vitaletti.
Pomeriggio: tavola rotonda con Giuseppe Berta e alcuni rappresentanti delle imprese: Giuseppe Bono (Fincantieri), Davide Calonico (Topix), Dario Gallina (Dott. Gallina), Andrea Vacchi (IMA Group SpA).
Concluderà la tavola rotonda il Segretario Generale, Susanna Camusso.
















