Nel corso dell’anno 2017 è stato potenziato il servizio di raccolta dei rifiuti tessili/indumenti, gestito da Cidiu Servizi in collaborazione con la cooperativa “Lavoro e Solidarietà”, inserendo 6 nuove postazioni che si vanno ad aggiungere alle 27 già presenti.
Le nuove postazioni si trovano in:
c.so Francia fronte al civico 326 (TERRACORTA)
via Torino 30 (REGINA MARGHERITA)
via De Amicis 63 (BORGATA PARADISO)
strada Torino Druento 35 (SAVONERA)
piazza IV Novembre (CENTRO STORICO)
via Trieste angolo via Richelmy (REGINA MARGHERITA)
"Un servizio gratuito che permette la raccolta annuale di circa 123 mila kg di indumenti che vengono immessi nuovamente nei circuiti riutilizzandoli o riciclandoli – spiega l’assessore all’Ambiente del Comune di Collegno Enrico Manfredi – . Nel caso del riuso l'abbigliamento viene venduto in Paesi dove le persone hanno meno possibilità economiche. Così facendo molte più persone possono comprare vestiti e scarpe che possono ancora durare qualche anno. In questo modo non viene prodotto altro abbigliamento per il quale sarebbero state consumate materie prime ed energia. Nel caso del riciclo l'abbigliamento usato non in buono stato viene smontato e si procede a recuperare i materiali che lo compongono, che possono essere riciclati e riusati per altri scopi, come pezzame industriale, imbottiture o filati nuovamente utilizzabili".
La stessa cooperativa a Collegno è attiva presso le scuole cittadine, le sedi comunali, la Piscina Bendini e il Palazzetto dello Sport con una raccolta specifica per le scarpe. Per maggiori informazioni consultare il sito www.cooperativals.it