Riprendono - dopo alcuni mesi di pausa – le attività del Centro “Il Malinteso”(via Pio la Torre, 3) di Beinasco.
In particolare, il progetto Venerdinote ha l'obiettivo di offrire un palco ai giovani musicisti per farsi conoscere e apprezzare dal pubblico. La novità è che ad ogni concerto verrà data la possibilità di esibirsi ad un allievo che segue la scuola di musica, affinché i giovani ragazzi possano sin da subito confrontarsi anche con un palco.
Venerdì 20 ottobre alle ore 21,30 si esibiscono i Freebyte con il loro pop rock.
Il gruppo dei Free Byte nasce nel 2014. La connotazione musicale diventa subito chiara con la scelta dei componenti. Le due chitarre, oltre a batteria basso e due voci, fanno indirizzare il gruppo verso il Rock. Con l’andare del tempo gli impegni della vita privata costringono il gruppo a cambiare alcuni componenti e quindi una tastiera prende il posto di una chitarra. A quel punto, viste anche le diverse opportunità musicali che ci vengono proposte, con la nuova formazione ed il nuovo sound, si decide di andare a toccare anche altri generi. Il Rock viene sostituito, ma non abbandonato, con una scaletta sempre più variegata che comprende il Pop, il Blues, il Rock and Roll, la Disco Music. Ed è con questa scaletta così varia, fatta di grandi classici Nazionali ed Internazionali, ascoltabili e ballabili, che il gruppo trova spazio non solo nei locali, ma anche in Teatro, nelle Piazze, nei Matrimoni, siamo presenti in alcuni Portali dedicati, e nelle feste private.
Venerdì 27 ottobre alle ore 22 serata latino americana con animazione di Simone Loccisano (vice campione del mondo di salsa shine 2014 e vincitore premio talento 2013) e Daniela Agrifani.
Il Circolo "Violeta Parra", coordinato da Piero Contu, nasce come associazione culturale e sportiva negli anni '80 e dal 1994 propone corsi, concerti, festival jazz per promuovere e divulgare la cultura della musica facendo diventare l'attuale Centro “Il Malinteso” un punto di aggregazione e un luogo dove suonare per i giovani beinaschesi e non solo, favorendo così anche la nascita di diversi gruppi musicali e artisti provenienti dalla scuola di musica.
Con il patrocinio del comune di Beinasco. Ingresso libero.
In Breve
sabato 12 luglio
mercoledì 09 luglio
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Cronaca
Pinerolese