/ Eventi

Eventi | 14 ottobre 2017, 08:39

Moncalieri, oggi e domani la "Fera dji Subiet e Sua Maestà il Bollito" (VIDEO)

Un altro weekend ad alto tasso enogastronomico, dopo il Festival della Trippa: 1500 chili di carne saranno cotti nel pentolone e distribuiti

Moncalieri, oggi e domani la "Fera dji Subiet e Sua Maestà il Bollito" (VIDEO)

Si rafforza il legame tra Moncalieri e l’enogastronomia. Dopo il Festival della Trippa, da oggi va in scena la Fiera dji Subiet e sua Maestà il Bollito: 1500 chili di carne verranno cotti in un enorme pentolone e poi distribuiti in piazza Caduti per la Libertà, domani, domenica 15 ottobre, dopo le ore 11.

Ma l’evento partirà già oggi, come ha spiegato l’assessore Angelo Ferrero: dalle ore 19 un grande aperitivo musicale con gli Harmony Show, ma il clou sarà domenica, quando alle 10 ci sarà l’apertura della Fiera, con l’esibizione della banda dell’Associazione Filarmonica di Moncalieri. Poi spazio all’animazione in costume nelle vie del centro, a cura dell’associazione Nobiltà Sabauda, mentre alle 10.30 ci sarà la premiazione del XII concorso “Il Fischetto nella scuola”, in piazza Vittorio Emanuele, di fronte al comune.

Poi, dalle 11, ecco il clou, con la distribuzione del Bollito, cotto nel pentolone di Borgo Navile: una porzione, con insalata, pane e vino, sarà venduta al prezzo di 10 euro. L’obiettivo dell’Associazione Macellai di Moncalieri è dimostrare come la carne della città sia pregiata e di qualità: dopo la trippa, adesso “Sua maestà il Bollito”, con la possibilità di visitare i diversi stand enogastronomici che saranno presenti. Sono annunciate circa una sessantina di bancarelle, per poter accontentare i gusti e le passioni di tutti. Istituita nel 1286 da Amedeo V di Savoia, ha acquisito nel 1865 il nome di Fiera dij Subiet.

Era l’anno in cui Torino cedette il ruolo di capitale d’Italia, così i fischietti vennero utilizzati in segno di disapprovazione e malcontento, mentre in seguito sono diventati sinonimo di festa e di attrazione commerciale. E oggi, a distanza di 150 anni, l’Associazione Saturnio continua a mantenerne in vita la tradizione, con il Museo dij Subiet, il Museo dei Fischietti, che undici anni fa ha aperto la sua nuova sede nel centro storico di Moncalieri.

Nel 2014 è stata inaugurata una nuova sala, con ingresso senza barriere architettoniche. Vale la pena andare a farci un salto, in questo weekend, magari dopo aver mangiato un po’ di bollito. E domenica sera, dopo i laboratori creativi, la merenda per i bambini e lo spettacolo La Cinderella, dalle 20 in Borgo Navile gran finale della Fiera: cena con gran fritto alla piemontese, protagonista lo chef Ugo Fontanone.

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium