Il chivassese Ezio Spada è un campione di Barbecue. Al mitico “The Jack”, venerdì 27 e sabato 28, lui e il suo team, gli “Sticky Fingers” hanno conquistato il primo posto tra i partecipanti internazionali (escluso gli americani) nella categoria “Chicken”, ovverossia il pollo al barbecue. Il contest culinario di carni alla griglia più famoso al mondo si svolge a Lynchburg, un paesino famoso nel mondo perché ha sede lo storico stabilimento (ed unico) dove viene prodotto il whisky Jack Daniel's. La gara si chiama appunto Jack Daniel's Championship Invitational Barbecue, da tutti conosciuta come The Jack. Lynchburg si trova nel Tennesseenel cuore dell'America, incarnando a pieno lo spirito country degli States.
La gara è organizzata dalla Kansas City Barbecue Society (Kcbs), la più grande organizzazione di competizioni di barbecue al mondo e che conta oltre 15 mila iscritti, nata nel 1985 appunto a Kansas City, nel Missouri.
Essere chiamati alla gara, a invito, è già un successo. Alla competizione della Kcbs, non ci si può infatti iscrivere, ma sono chiamati a partecipare tutti i campioni provenienti dagli Stati Uniti e i migliori delle altre nazioni e del Canada. L'Europa era ampiamente rappresentata, ma hanno partecipato anche dal Giappone, Sud Africa e Costa Rica. Sono invitati coloro che hanno vinto il titolo nel proprio Stato. La gara si svolge tra il venerdì e il sabato. Si inizia con la parata per le vie del paese; tutte le nazioni sfilano accompagnate dalla banda musicale. Tutti a visitare la distilleria poi in cima alla collina che sta alle spalle di Lynchburg, dove in un enorme chalet della Jack Daniel's è organizzata una festa per i team, con musica country dal vivo e cibo tradizionale del Tennessee. La gara dura fino a sabato a pranzo, quando vengono consegnate le sette categorie (quattro principali più tre accessorie). La premiazione prevede una classica generale e per categorie di tutti i team insieme, viene poi stilata anche una speciale classifica tra i team non statunitensi.
Gli “Sticky Fingers” di Ezio Spada ha conquistato il secondo posto assoluto nel “dessert” grazie a un “perfect score”, ma nella categoria “Chicken”, della classifica team internazionali, loro sono stati i migliori. In classifica generale totale, il team italiano si è classificato al 61esimo posto sui 95 partecipanti, mentre sono risultati terzi nella classifica generale internazionale (senza Usa).
Gli “Sticky Fingers” sono composti da: Ezio Spada, Marco Galbusera (brianzolo), Alessandro Muscas (milanese) e Davide Forni (comasco). Ezio Spada, vive da 13 anni in frazione Betlemme di Chivasso, ha 42 anni, è sposato con Elisa Zagatti, nota commerciante chivassese, con cui hanno due figli, Alessio e Ilaria, sfegatati fans del team. Insieme ai quattro campioni di Barbecue c'era anche il loro amico fotografo e appassionato di bbq, Giorgio Violino.