Domani, giovedì 16 novembre, alle 17, al Campus Luigi Einaudi si parla di crisi migratorie, terrorismo e sicurezza in un interessante convegno: "Il futuro della difesa europea: prospettive e scenari"
L'appuntamento è in aula A1 del Campus Luigi Einaudi in Lungo Dora Siena 100 a Torino, dalle ore 17 alle 19.
Relatori
Massimo Artini, vicepresidente Commissione Difesa della Camera dei Deputati
Francesca Bonomo, membro Commissione Politiche dell'Unione Europea
Domenico Moro, CSF - Centro Studi sul Federalismo
Lorenzo Vai, IAI - Istituto Affari Internazionali e CSF - Centro Studi sul Federalismo
Modera Umberto Morelli
Crisi migratorie, terrorismo, sicurezza energetica e protezione delle frontiere esterne dell'Unione Europea. Sono solo alcune delle sfide che l'Unione Europea sarà costretta a governare, tutte con un denominatore comune: la creazione di una difesa comune europea. Il futuro dell'integrazione europea passa attraverso la necessità della privazione dell'uso della forza, caposaldo e principio cardine dello Stato inteso come entità geopolitica. L'incontro si propone di stimolare il dibattito su prospettive, possibilità e rischi di intraprendere questo percorso senza un'adeguata unione, prima che tecnica, politica.
L'evento è frutto della collaborazione tra le associazioni europeiste e federaliste della città: Associazione radicale Adelaide Aglietta, Gioventù Federalista Europea, OSARE Europa, Stand Up for Europe, Comitato Ventotene; in particolare questo evento è stato organizzato grazie anche alla collaborazione con ALTrE Prospettive, Centro Einstein di Studi Internazionali, Internazionale CPS, Istituto Affari Internazionali - IAI e CSF - Centro Studi sul Federalismo.